Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

U pianu di l’UE nantu à u almacenamentu di gas favurisce a Germania?

U pianu di l'UE nantu à u almacenamentu di gas favurisce a Germania?

U 19 di maghju, u Cunsigliu di l'UE è u Parlamentu Europeu anu righjuntu un accordu per un regulamentu cumunu nantu à a tematica di u almacenamentu di gas. Eccu ciò chì l'effetti seranu. L'analisi di Sergio Giraldo

A fucina di norme situata in Bruxelles travaglia doppia turni è ùn ferma micca di pruduce mostri degni di un libru di HP Lovecraft. U Cunsigliu di l'UE è u Parlamentu Europeu anu ghjuntu à un accordu per un regulamentu cumunu nantu à a tematica di u almacenamentu di gas. U regulamentu stabilisce certi obblighi riguardanti u riempimentu minimu, a cosiddetta "solidarità" è a certificazione di i sughjetti chì operanu in u settore.

U regulamentu hè statu prupostu da a Cummissione Europea u 23 di marzu passatu. U 19 di maghju, cumpiendu u trilogu, u Cunsigliu è u Parlamentu anu righjuntu un cumprumissu annantu à un testu chì serà avà sottumessu à l'appruvazioni di u Cumitatu di Rapprisintanti Permanenti in u Cunsigliu. U regulamentu serà dunque aduttatu in prima lettura da u Parlamentu Europeu è infine da u Cunsigliu.

U regulamentu stabilisce u minimu di riempimentu di e scorte di gas à 80% per questu annu termale (aprile 2022-marzu 2023), è à 90% à partesi di l'annu prossimu, secondu una certa trajectoria mensile. L'obbligazione di riempimentu ùn hè micca novu per l'Italia. Dighjà u decretu-legge di u 1 di marzu 2022, n. 17, stabilisce a quantità minima di riempimentu per u almacenamentu italianu à 90%. Moltu prima, più di vint'anni fà, u decretu legislativu n.164 / 2000, art. 12 paragrafu 11-ter avia digià stabilitu chì una quota di almacenamentu deve esse necessariamente riservata à a riserva strategica, uguale à un certu voluminu calculatu annu in annu da u MiTE. Per l'annu termale attuale, a quantità di gasu in u almacenamentu strategicu hè stata fissata, cù un comunicatu di stampa da u MiTE u 10 di ghjennaghju, à 4,62 miliardi di metri cubi. U decretu legislativu n. 164/2000 stabilisce dinù certi paràmetri riguardu à l'eserciziu di u serviziu di magazzini, cum'è l'obligazione di cuntrattu, per fà lu prudente è cuntrullatu.

A regulazione europea ghjunghje assai tardi paragunata à a legislazione più avanzata in vigore in Italia. U listessu ùn si pò dì di l'Alimagna, anzi, stu strettu di i stocks vene precisamente perchè l'Alimagna s'hè cumportatu di manera imprudente, penalizendu tutta l'Europa. Circa 10 miliardi di metri cubi di almacenamentu in Germania eranu in fatti in cuncessione à Astora, una cumpagnia di u gruppu Gazprom . Duranti l'estate di u 2021, Astora ùn hà micca prucedutu cù u novu riempimentu in vista di l'inguernu, crede chì ùn hà micca fattu cusì è ùn avè micca ubligatoriu di cuntrattà cù l'altri chì volenu, perchè a lege tedesca ùn prevede micca. À u principiu di l'invernu 21-22 in Germania, per quessa, ùn mancava micca menu di 7 miliardi di metri cúbichi da u almacenamiento Astora. Questa era certamente una di e cause chì cuntribuiscenu à i prezzi di u gasu in u dicembre di u 2021. Dopu à l'invasione di l'Ucraina, a Germania hà naziunalizatu l'assi di Astora, è avà u riempimentu di questi stock hè statu affidatu à cumpagnie naziunali. Ma u ritardu accumulatu hè seriu.

In quantu à a sulidarità, cum'è micca tutti i Stati Membri anu strutture di almacenamento in u so territoriu, secondu a nova regulazione, duveranu esse permessi, per mezu di un accordu, di avè accessu à e scorte almacenate in altri Stati Membri fisicamenti cunnessi. I Stati membri senza installazioni di almacenamentu utilizanu una capacità uguale à u 15% di u so cunsumu annuale di gas in l'ultimi cinque anni, soprendu u costu.

Se guardemu à l'Italia, i Stati membri fisicamenti cunnessi chì ùn anu micca strutture di almacenamento sò a Slovenia è a Grecia, chì anu cunsumu annuale di circa 1 miliardi è 5 miliardi di metri cubi rispettivamente. Appliendu u paràmetru di 15% di u cunsumu cum'è indicatu in u regulamentu, pare chì circa 900 milioni di metri cubi di gasu in u almacenamentu talianu deve esse riservatu à a Slovenia è a Grecia. Questu hè pocu più di 5% di l'azzioni totali italiane. L'accordi trà i stati anu ancu stabilisce a remunerazione di u serviziu di almacenamentu furnitu è ​​u costu di ogni gasu furnitu.

Finu a data, l'Italia hà riempitu i so riserve cummerciale per solu 3,2 miliardi di metri cubi, uguali à circa 25% di u voluminu dispunibule, un longu ritardu cumparatu cù l'anni precedenti, cum'è avemu digià evidenziatu in l'ultime settimane. Se avemu ancu cunsideratu a riserva strategica, u riempimentu hè uguali à 7,7 miliardi di metri cubi, chì hè pocu più di 45% di u spaziu dispunibule. In altri palori, avemu da curriri.

Infine, u Cunsigliu è u Parlamentu anu introduttu a certificazione obligatoria per tutti l'operatori di sistemi di almacenamentu, per evità i risichi di influenze esterne nantu à l'infrastrutture critiche di almacenamento, in vista di mantene a sicurità di l'approvvigionamentu energeticu. Evidentemente u casu Astora hà lasciatu a so marca. L'operatori non-certificati duveranu rinunzià à a pruprietà o à u cuntrollu di e strutture di almacenamento, mentre chì l'operatori certificati ùn puderanu micca chjude u almacenamentu senza l'autorizazione statali.

Ùn ci hè dunque nunda di novu in u modus operandi di l'Unione. S'è per una volta ci ritruvemu megliu postu chè l'altri, quì vene Bruxelles è piglia una parte di i stock. Senza parlà di l'ipocrisia chì, di colpu, per evità "influenze esterne" e fruntiere diventanu impurtanti è diventa impurtante di sapè quale lasciamu in i nostri cunfini.

(Article publié dans le journal La Verità)


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/energia/il-piano-ue-sugli-stoccaggi-del-gas-favorisce-la-germania/ u Sun, 22 May 2022 08:16:01 +0000.