Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Goffinomicu

Rimbalzi

Oghje u nostru amicu Liturri suscita un tema nant'à StartMag chì ci vole à interessà à tutti è hè ligatu à u discorsu fattu in u post precedente nant'à a ripresa : ciò ch'è no campemu hè l'iniziu di un novu miraculu ecunomicu sustinutu da un novu pianu Marshall (per quale u peghju hè daretu à noi è pudemu rilassate), o hè un rebote tecnicu chì duvemu prufittà di sustenelu cun preoccupazione è di mantene a guardia, per impedisce chì a spinta si sguassate ?

U triunfalismu, cum'è tutti i "ismi", ùn manca di respira. A « piovana di miliardi » per avà hè soprattuttu una grandina di misure regulatorie chì sguassate l'attività parlamentaria. A cunvivenza trà u decretu di " implementazione PNRR " in a Càmera è a lege di bilanciu in u Senatu rende guasi impussibile à l'uffizii di u MEF di furnisce l'opinioni necessarie per purtà l'emendamenti parlamentari à u votu (cum'è vi l'aghju spiegatu quì ) per i tappe è i miri fermemu in attesa prudente è custruttiva. Continuu à pensà per a maiò parte di ciò ch’e aghju pensatu di l’uppusizione, vale à dì chì l’alimentazione di l’attese infundate hè contraproducente, qualunque sia a postura pulitica ch’omu si vole assume. In ogni casu, l'ultimi dati nantu à a pruduzzione industriale, quelli publicati ieri è cummentati da Liturri, sò sottu à l'aspittà, cù un 2% annu annu chì duveria esse 3,3% secondu l'analista, è un -0,6% paragunatu à u mese precedente. chì duveria esse + 0,4%.

U " tracker settimanale " di l'OCDE pare ancu indicà un esaurimentu di a "forza motrice". U "tracker" travaglia secondu a logica chì avemu appiicatu quì è chì stu graficu stilizatu illustra:

vale à dì: ciò chì hè "tracciatu" hè a deviazione di a crescita da a tendenza osservata prima di a crisa.

Per l'Italia e cose sò cusì:

In fatti, da uttrovi l'analisi (cundutta cù una seria d'indicatori ottenuti da i tendenzi di Google) mostra un rallentamentu, una diferenza negativa da e tendenzi prima di a crisa (dighjà micca eccellenti).

In altri paesi, per esse onesto, e cose ùn pare micca andà assai megliu:

ma in principiu questu ùn deve micca cunsularci troppu, postu chì cumu e cose vanu cun noi dipende ancu da cumu si vanu cun elli. Allora, ci dispiace per a "pioggia di bilionaria", ma a situazione hè menu rosy di quant'elli volenu chì apparisce (è questu hè un prublema per tutti noi).

Tuttavia, ci hè ancu un altru modu di vede a fase ecunomica, è hè questu:

Quì pudete vede u cambiamentu di a produzzione industriale in uttrovi 2021 paragunatu à quattru date precedenti rapprisentate:

  • Settembre 2021 (cambiamentu ciclicu);
  • Ottobre 2020 (cambiamentu di tendenza);
  • ferraghju 2020 (iniziu di a crisa pandemica);
  • Ghjennaghju 2008 (prima di a crisa finanziaria glubale).

In uttrovi 2021, dunque, a produzzione industriale italiana era leggermente in calata (-0,6 %) rispetto à settembre 2021, in crescita moderata (+ 2,0 %) rispetto à un annu prima, avia sostanzialmente ricuperatu (+ 0,7 %) u livellu pre-pandemia. ma era sempre -20,4% sottu à i livelli di crisa pre-2008.

A situazione in Germania hè cumplettamente sfarente, chì cresce in paragunà à settembre 2021, ma paragunatu à uttrovi 2020 hè sempre sottu à -5,2%, è per quessa ùn hà micca recuperatu i valori pre-pandemichi, cù un -7,6%, chì currisponde ancu. à u distaccu da i valori mundiali pre-crisi (-8,0%).

Comparatu à prima di a crisa glubale, simu quasi trè volte peggiu (-20,4%), ma paragunatu à l'iniziu di a pandemia, a nostra ricuperazione hè stata assai più veloce.

Una prima lettura di st'evidenza (u paragone cù a Francia hè simile) mi porta à cuncludi chì s'è no simu lasciati soli, avemu, cum'è individui è cum'è cumunità, una bona capacità di reazione, scunnisciuta à l'altri paesi. Tradottu: senza "regule europee" l'Italia hè surtita da a pandemia prima è megliu cà l'altri, mentre chì cù e "regule europee" hè stata inflitta una ferita chì ùn guarisce micca sempre è chì lasciarà una cicatrice indelebile.

Cù tuttu u rispettu à i nostri amichi per i quali ùn ci era micca austerità

Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post scrittu da Alberto Bagnai è publicatu in Goofynomics à l’URL https://goofynomics.blogspot.com/2021/12/rimbalzi.html u Sat, 11 Dec 2021 21:44:00 +0000.