Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Cumu evità u costu maxi di e fatture? Idee è pruposte

Cumu evità u costu maxi di e fatture? Idee è pruposte

Da ghjennaghju, e bollette di l'electricità è di u gasu aumenteranu di novu. Eccu ciò chì u guvernu face è ciò chì i regulatori (Arera) è l'esperti (Clò è Tabarelli) suggerenu

Dopu à l'aumentu di i prezzi sbulicatu da u guvernu in l'ultimi dui trimestri di u 2021, e fatture di l'electricità è di u gasu naturale puderanu aumentà più da ghjennaghju à marzu di l'annu prossimu. E previsioni – i numeri veri duveranu ghjunghje à pocu tempu – dicenu chì u gasu crescerà da u 50 per centu, mentre chì a luce cresce trà circa 17 è 25 per centu.

COSA FA U GUVERNU

Sicondu i calculi di u Sole 24 Ore , u guvernu hà finu à avà attribuitu 3,8 miliardi d'euros contr'à i bills caru.

Da un puntu di vista sustintivu, pare chì u guvernu riproponerà l'approcciu digià utilizatu in l'ultimi mesi : vale à dì limità l'impattu di l'aumentu di i prezzi nantu à i gruppi più vulnerabili di a pupulazione, forse ingrandendu l'audienza di i destinatari ( basatu nantu à u redditu) attraversu un fondo ad hoc. . In ogni casu, ci hè u prublema di l'industrii intensivi d'energia, vale à dì quelli chì utilizanu grandi quantità di energia per e so attività di produzzione, chì l'attività seranu assai dannighjate da i prezzi elevati di l'electricità è di u gasu.

In più di isse misure à cortu termine (d'aiuti ecunomichi à i gruppi suciali è, possibbilmente, à i settori ecunomichi più in difficultà), u guvernu – scrive Il Sole 24 Ore – pensa ancu à una suluzione strutturale à longu andà, chì Puderia cunsiste in una riforma di u prugettu stessu, è in particulare di u sistema di carica.

QUELLA DIT BESSEGHINI (ARERA).

Parlendu à Rainews 24 , u presidente di l'ARERA (Autorità Regulatoria per l'Energia, i Reti è l'Ambiente) Stefano Besseghini hà dettu chì per limità l'impattu ecunomicu di l'aumentu di i prezzi di l'energia in u primu trimestre di u 2022, pudemu prucede cù una "risposta di l'intervenzioni "digià realizate da u guvernu in l'ultimi mesi. Tuttavia, a misura avarà un costu « assai significativu », ma duverà esse finanziata « in modu adeguatu, soprattuttu pè e famiglie più vulnerabili ».

CHE FARE ? L'PARE DI CLÒ

Alberto Clò, direttore di Rivista Energia , pensa chì a crisa di i prezzi di l'energia – soprattuttu per via di l'aumentu di u costu di u gasu naturale, ancu utilizatu per generà l'electricità – puderia esse risolta una volta chì a stagione fredda hè finita ", ma u risicu hè chì si trova cum'è in u vaghjimu di l'annu prossimu ".

Per quessa, sicondu l'ecunumia Clò, saria preferibile "intervene nantu à e cause di u prublema", riducendu l'esposizione à u mercatu di gas spot più volatile (quellu chì prevede una vendita immediata), è cuncentrandu invece nantu à longu. – cuntratti à termine, induve i prezzi sò chjaramente definiti. "In essenza," l 'riassumi qhse, "un sistemu Assistant più equilibrati di i cunsumatori fini, chi pi menzu liame cù a nova cuntratti-longu tèrmini, unu arriduci la Traduzione Corsica di prezzi è simule vi cunsumadore, in periodu danaru comu prisenti – ca putissi macari divintari strutturale – à pagà prezzi assurdamente altu.

L'OPINIONE DI TABARELLI (NOMISMU)

Tabarelli, ecunomistu è presidente di Nomisma Energia, hà dettu à a stampa chì i 3,8 miliardi attribuiti da u guvernu sò insufficienti: "Ci serà un aumentu un pocu menu forte, ma sempre insostenibile per millaie di famiglie è imprese italiane".

Tabarelli pruponi di "riturnà à i tariffi amministrati, vale à dì, stabiliti da l'autorità publica. Ma in Roma è Bruxelles dicenu chì ciò chì avemu assistitu hè una manifestazione normale di u mercatu liberu, è chì tuttu serà aghjustatu automaticamente ".

Sicondu l'economistu, u mercatu "pruduce i prezzi irrazionali": a mancanza di gas hà da fà cun questu, sia perchè a Russia (in particulare in i mesi passati) hà un flussu limitatu , è perchè u mercatu asiaticu (datu i prezzi più alti è per quessa). ancu i margini di prufittu per l'esportatori) hà attrattu spedizioni di GNL chì altrimenti avarianu ghjuntu in Europa. Tabarelli parla d'una "modesta penuria di gas", chì pò esse risolta cù a custruzzione di novi rigasificatori è cù l'apertura di u gasoduttu Nord Stream 2 trà Russia è Germania, chì però viola e regule europee è hè cunsideratu un'arma geopulitica da i Stati Uniti. Stati chì permettenu à Mosca di aumentà a so influenza in Europa.

TI PIACE LA SPAGNA ?

Ancu Tabarelli, ma in Milano Finanza , hà dettu chì saria desideratu, da u guvernu Draghi, una misura simile à quella decisa in Spagna: l'esecutivu di Pedro Sanchez hà decisu di tirare nantu à i profitti di e cumpagnie energetiche, ghjudicate eccessive, per ottene risorse da esse attribuite per cuntene i costi di l'energia per i citadini è l'imprese, imponendu un limitu massimu à i prezzi di u gasu naturale è abbassendu l'imposta elettrica.

Tabarelli pensa chì e fonti rinnuvevuli ùn sò micca "a suluzione" sia perchè a so piena affirmazione hè luntanu, sia perchè "ùn sò micca abbastanza, mi pare assurdu chì sò sempre u sughjettu di incentivi".

"Moltu megliu di rimette in funziunamentu di e piante di carbone", cuncludi l'economistu, "che d'aspittà u miraculu verde senza fà nunda".


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/energia/rincaro-bollette-gennaio-2022-cosa-fare/ u Mon, 13 Dec 2021 14:50:10 +0000.