Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Quale è perchè critica a privacy americana di l'app IO

Quale è perchè critica a privacy americana di l'app IO

L'app IO prevede u trasferimentu di dati d'utilizatori in i Stati Uniti: riservatezza à risicu? Fatti è cuntruversi. Eccu ciò chì dice u Garante

Cù l'App I, i Taliani parenu avè superatu e paure cù a privacy ch'elli avianu cù l'app Immuni, l'app di tracciata nata ancu in tempu di pandemia. L'applicazione chì prumette u cashback statale in pochi ghjorni da u debut (straziante) hà righjuntu è superatu i download di Immuni.

Ma, numeri è speranze di un ritornu di soldi à parte, i prublemi di privacy ùn sò micca veramente superati cumpletamente: i dati, cum'è dichjaratu in l'infurmazioni di l'app Io, sò trasferiti in paesi non europei. E questu preoccupa ancu u Garante di Privacy.

Tutti i dettagli.

A PULITICA DI PRIVACY

Cuminciamu cù a pulitica di privacy. "U cuntrullore di i dati persunali hè u Ministeru di l'Ecunumia è di e Finanze (MEF), chì si avvale di PagoPA SpA è Consap SpA, una sucietà statale, in qualità di Processori di dati secondu l'art . 28 di u RGPD) per a realizazione di l'attività necessaria per garantisce a participazione di i Membri di u prugramma è u rimborsu puntuale di rimborsi in u so favore, è ancu per permette a gestione di qualsiasi reclami è / o disputi derivanti da a participazione à u Programma ", leghje nantu à u situ web di l' applicazione Io, chì spiega ancu chì: PagoPA SpA "faci usu, limitatu à a prestazione di certe attività, di fornitori di terze parti chì residenu in paesi fora di l'UE (USA). Per realizà alcune attività ligate à a gestione di e lagnanze attraversu u Portale dedicatu, Consap SpA si serve di fornitori di terze parti chì anu a so sede in paesi fora di l'UE (USA) ".

E PREOCUPAZIONI DI U GARANZIU DI PRIVACY

Què preoccupa u Garante di a Privacità, chì u 14 d'ottobre da una parte hà espressu un parè pusitivu annantu à u prugettu di regulamentu chì definisce u funziunamentu di u prugramma di rimbursu (cusì chjamatu "rimbursu") in favori di i cunsumatori, da l'altra parte ùn hà micca mancatu di sottolineà ch'ellu ci era "risichi è criticità chì emergenu in u cuntestu di tale trasfurmazione massiccia di dati, riferibile à ogni aspettu di a vita d'ogni ghjornu di tutta a pupulazione".

L'IMPEGNU DI A GARANZIA

I dati nantu à a spesa, nantu à l'acquisti è dunque nantu à l'abitudini di i Taliani sò dati sensibili. Hè per quessa chì u Garante, spiega Il Sole 24 Ore , tornerà à analizà e caratteristiche di l'app "I" dopu chì u Ministeru hà inviatu a valutazione d'impattu. Frà l'aspetti cuntrullati da u Garante ci sò e notificazioni push, l'attivazione automatica di servizii micca espressamente richiesti da l'utente è u trasferimentu di dati persunali in paesi terzi.

U GARANZIU HÀ CHIEDU DI GARANZIE

L'analisi di u Garante hà per scopu di stabilisce se u Guvernu hà stabilitu "in a regulazione garanzie strette per a prutezzione di e persone implicate", cum'è richiestu da l'Autorità chì surveglia a riservatezza di i dati

U PROTESTU DI AZIONE

U trasferimentu di dati à l'esternu preoccupa ancu Action, u partitu di Carlo Calenda. «Al di là di i malfunzionamenti di l'app Io, ci sò aspetti fundamentali in relazione à i dati di l'utilizatori per pudè unisce à u cashback. Infatti, l'infurmazioni messe à dispusizione in l'app IO indicanu chì Pago Pa utilizza fornitori residenti in paesi extra-UE induve u livellu di prutezzione di i dati ùn hè micca cunsideratu adeguatu in quantu à e normative europee ", dice Giulia Pastorella , u manager digitale di u partitu. "In a fase di cuncepimentu di u serviziu, tutti i fornitori implicati duverianu avè firmatu un impegnu formale almenu per mantene i dati in l'UE".


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/innovazione/chi-e-perche-critica-la-privacy-allamericana-dellapp-io/ u Thu, 10 Dec 2020 11:06:57 +0000.