Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

L’Auropa deve difendesi da a Cina ancu nantu à l’elettrolisi d’idrogenu ?

L'Auropa deve difendesi da a Cina ancu nantu à l'elettrolisi d'idrogenu ?

U mercatu di l'idrogenu pulitu ùn hè micca ancu furmatu, ma l'Europa teme digià chì e so cumpagnie di l'elettrolisi puderanu entra in crisa per via di a cumpetizione di a Cina. Tutti i dettagli

Dopu à quelli di pannelli solari è turbine eoliche , l'imprese europee chì producenu elettrolizziatori per l'idrogenu pulitu – una altra tecnulugia chjave per a transizione energetica – ponu ancu luttà per affruntà a crescente cumpetizione cù a Cina.

COSA SOnu ELECTROLYZERS PER L'IDROGENU PULITA

L'electrolisi sò machini chì permettenu di pruduce l'idrogenu à emissioni zero "estrattendu" da l'acqua : per fà si usanu l'electricità furnita da fonti d'energia pulita cum'è u sole, u ventu o u nucleare ; u prucessu hè chjamatu electrolysis.

L'idrogenu, à u turnu, ùn libera micca gasi di serra quandu hè brusgiatu, permettendu cusì a decarbonizazione di quelli industrii è i mezi di trasportu chì sò difficiuli di elettrificà direttamente. L'Unione Europea vole pruduce 10 milioni di tunnellate annu d'idrogenu "verde", vale à dì uttenutu da l'electricità rinnuvevule, per u 2030.

QUANTU VALUTA U MERCATO ELECTROLYZER

Sicondu u centru di ricerca Olandese TNO , in 2023 a Cina hà tenutu 34 per centu di a capacità di fabricazione di u mondu per l'elettrolisi; A parte di l'Europa era solu ligeramente più bassa, à 27 per centu.

A cumpagnia di cunsulenza BCG hà stimatu u valore di u mercatu di l'elettrolisi à 25 miliardi d'euros.

PICA DOMANDA È EXCESS SUPPLY

In ogni casu, l'Unione Europea teme chì a so industria di l'elettrolisi puderia entra in crisa per via di a cuncurrenza chinesa economica è numerosa. In u Vechju Cuntinente, a dumanda di sti machini hè più bassu di l'aspittà – un veru mercatu strutturatu per l'idrogenu pulitu, in fatti, ùn esiste ancu – è a sopraproduzione cinese puderia tandu "porta à una situazione simile à quella di u solar fotovoltaicu, in quale u capacità in più di i bisogni di u mercatu internu pò permette l'espurtazioni à altre regioni "di u mondu, leghjemu nantu à Euractiv , chì hà citatu l'Agenzia Internaziunale di l'Energia.

In Cina, l'industrii sulari subvenzionati da u statu pruducenu pannelli in quantità assai più altu ch'è a dumanda naziunale; ùn pudendu vende tutti in casa, l'esportanu à l'esteru à prezzi assai bassi chì l'imprese occidentali ùn sò micca capaci di currispondenu. Oghje a Cina hè chjaramente u più grande pruduttore di pannelli solari in u mondu; A maiò parte di quelli installati in l'Unione Europea sò ancu cinesi.

"Ciò chì hè accadutu cù a fotovoltaica ùn deve esse ripetuta cù l'elettrolizeri", hà dettu l'eurodeputatu tedescu Jens Geier, di u gruppu Sucialisti è Democratici. Un studiu BCG publicatu uni pochi di ghjorni fà, però, affirmeghja chì l'imprese cinesi sò in traccia di duminà u settore di l'elettrolisi: "dopu à a tecnulugia di sulari è di batterie", leghjemu, "L'Europa rischia di perde un'altra industria verde promettente in favore di a Cina".

CHINA CLOSES PATENTS GAP

U studiu mette in risaltu cumu a Cina s'avvicina à l'Europa in quantu à u numeru di brevetti di l'idrogenu registrati, un indicatore chjave di u livellu tecnulugicu è tecnicu ottenutu da un paese. Dapoi u 2015, u numeru di patenti chinesi ligati à a produzzione, u almacenamentu è l'usu di l'idrogenu hè aumentatu da 40 per centu; in a dicada precedente, u tassu di crescita era statu decisamente più bassu, 15 per centu.

DUE TECHNOLOGIES DIFERENTI

Electrolysers Chinese, però, sò più prezzu di quelli europei, ma usanu tecnulugia differente.

Cum'è Startmag hà scrittu , l'imprese cinesi pruducinu principalmente electrolysers alkalini, i più diffusi, chì paragunatu à l'altri tecnulugii anu un costu iniziale bassu, ma ancu più efficacità: significa chì anu bisognu di più elettricità per pruduce un chilò d'idrogenu.

L'imprese europee si cuncentranu invece nantu à altre tecnulugia, cum'è l'elettrolisi di a membrana di scambiu di protoni (PEM), chì sò più caru cà quelli alkalini, ma ancu più efficaci è più rapidi per inizià è ghjunghje à u funziunamentu cumpletu. U fattu chì l'elettrolisi PEM necessitanu quantità più chjuche di elettricità, in più, hè una caratteristica impurtante per tutti quelli pruduttori di l'idrogenu situati in i paesi induve l'electricità hà prezzi elevati, cum'è in gran parte di l'Europa.

A PRESENZA CINESE IN I PROGETTI EUROPEI DI IDROGENU

Malgradu u prugressu tecnologicu è l'aumentu di a produzzione, a prisenza di a Cina in u mercatu di l'elettrolizzatore europeu hè sempre limitata. Euractiv scrive chì di i prughjetti 132 numinati per i fondi europei distribuiti da u Bancu di l'idrogenu, solu vinti destinati à pruduce l'idrogenu cù a tecnulugia cinese.

L'elettrolizeri sò trà e tecnulugie critiche per a transizione energetica listata da a Legge di l'Industria Net-Zero : a lege – chì entrerà in vigore in ghjugnu – stabilisce un scopu minimu di produzzione interna di 40 per centu per u 2030 per tutte e tecnulugia pulite installate in u territoriu europeu. , cumpresi electrolysers.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/energia/elettrolizzatori-idrogeno-concorrenza-europa-cina/ u Sun, 02 Jun 2024 06:22:10 +0000.