Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Jannik Sinner è a setta pomposa di “iè, però” (tu quoque Crozza?)

Jannik Sinner è a setta pomposa di

Sinner hè l'ultimu parsunaghju culpitu da u "sì, però", chì hè u sindromu di una piccula ma rumorosa setta di taliani chì s'opponenu ancu quandu ùn ci hè nunda à ughjettà. U quaderno di Guiglia

No, ùn hè micca un spiritu criticu. Hè solu l'incapacità di sperienze è sparte un mumentu di felicità . Un mischju di masochismu insupportable è egocentrismu, un mischju di invidia pocu dissimulata è "avà vi mustraraghju". Hè l'intenzione obsessiva di vulè chjappà, ancu quandu ùn ci hè micca ova da scramble.

Jannik Sinner hè u nome di l'ultimu caratteru culpitu da a barrage di "sì, però", chì hè u sindromu di una piccula ma rumorosa setta di taliani chì s'opponenu ancu quandu ùn ci hè nunda à ughjettà. U so ùn hè micca una inconformità sana. À u cuntrariu, hè seguitu u currente di quella frustrazione intellettuale chì attacca i migliori sempre è solu per u fattu ch’elli sò i migliori.

Ma quantu hè bellu di dì male di Garibaldi, a figura più impurtante d'Italia – è, per i so cuntimpuranii, ancu di u mondu – in l'ultimu seculu è mezu di a storia talianu-universale. "Iè, ma à a fine s'inchina davanti à u Rè, quellu chì era statu cundannatu à morte da i Savoia", dicenu i detractors in serviziu permanente trà altre picculi miserie è grandi bugie. Ùn s’avìanu avvistu ch’elli ne esaltavanu cusì u so valore, piuttostu chè u riduttanu, cum’elli vulianu : a grandezza di Garibaldi stava dinù à mette u sognu di unisce l’Italia ancu prima di i so cunflitti persunali è pulitichi.

Pigliamu Andrea Bocelli, sempre u cantante talianu più acclamato di u pianeta. "Iè, ma ùn hè micca un veru tenore", rumina u salone squeamish, sopra l'incantu chì u mondu ricunnosce in Bocelli: megliu tutta a casa è a polemica di a corte.

Ci vole tandu à parlà di Mario Draghi, un talianu di quale saria difficiuli di ùn esse fieru, stimatu è invidiatu ancu à l'esteru, com'è ellu ? ("Quandu Giuseppe Conte hà parlatu à i dirigenti europei, andemu à piglià u caffè. Quandu Draghi parla, pigliamu note ", hà revelatu un primu ministru spagnolu).

"Iè, ma nimu hà elettu Draghi", cusì u plotone puliticu di tromboni ùn hè micca à a so cumpetenza o credibilità subitu scoppia.

Avà vulerianu chjappà u fumu in i so ochji à traversu i capelli ricci è rossi di u più grande tennista talianu (è prestu, secondu e previsioni, in u mondu).

"Iè, ma hà a so residenza fiscale in Monte Carlo", mette in quelli chì ùn cunnosci micca e lege di a Republica Italiana, nè e scelte di numerosi atleti eccellenti di ogni disciplina è naziunalità.

Ùn li ponu micca dì ch'ellu ùn hè micca bonu, ch'ellu ùn hè micca impegnatu, ch'ellu ùn hè micca bellu o ch'ellu hè un zitellu di babbu perchè – à u cuntrariu – hè u figliolu di a mamma Siglinde è di u babbu Hanspeter, chì sò ancu esemplarii in quantu alzò Jannik. È cusì tiranu u ballò luntanu in i tribune : iè, ma u zitellu ùn paga micca tasse in Italia, dice u solitu club di risentimentu, di infelici insatisfatti. Cunfundendu a racchetta d'oru cù l'Agenzia di u Revenue, l'amore di paese cù 740 è una scelta di libertà (in cunfurmità cù a lege di u mo paese, pagu tasse induve vogliu è piace) cù una "imposizione" -in u doppiu sensu- da l'ayatollah : a fustigazione di quelli chì pretendenu di interpretà a moralità publica, micca solu a so propria, ma piuttostu una cullettiva. Inoltre, trascuranu u dettu chì u benefiziu ecunomicu direttu è indirettu chì Sinner porta à e casse di a so è a nostra Italia grazia à ciò chì face hè enormu è incalculable, in ogni casu assai più grande di qualsiasi residenza fiscale in u Bel Paese. D’altronde, senza mai pisà i servizii publichi, perchè campa in altrò, à l’estero, a maiò parte di l’annu.

Avà ancu u bravu Crozza annuncia, cù a ripresa di u so prugramma imperdibile, di unisce à u carrughju di u "sì, però", schernendu u tennista di Sesto Pusteria pè a so residenza in Monte Carlo (è perchè ùn parla micca bè talianu). , chì, in più, hè caricaturale, ma micca vera: si Crozza parlava in ogni altra lingua cum'è Sinner in talianu è in inglese, micca solu in a so lingua materna tedesca).

Ma ci rideremu ancu cun piacè di Sinner in a versione carota-Crozza : ùn hè micca questu. U puntu hè chì ancu u cumediante eccezziunale cunforma banalmente à a vulgata fiscale. Vulgata chì per a ghjente ordinaria è i citadini di puru sensu cumunu hè legittima è comprensibile: ùn hè micca, infatti, stravagante chì u più grande tennista talianu ùn hà micca residenza fiscale in Italia? Infatti hè.

Ma quelli chì anu u duvere di sfondà ind'a questione almenu un pocu, in particulare i ghjurnalisti, ùn ponu micca rifuggià in a demagogia. È deve sempre aghjunghje, à fiancu à u sermone ridiculu, chì Sinner ùn cummette nunda di seriu, illegale o immorale. È di sottulinà chì u ghjovanu rispettu e lege di u so statu è a verità di u so peregrinamentu spurtivu intornu à u globu.

È sapendu chì u paese ùn hè micca misuratu nantu à a basa di soldi è tasse, ma nantu à a vita straordinaria chì unu "spende" ancu per fà vince, ammirazione è amore in u mondu.

(Publicata in u giurnale Alto Adige)
www.federicoguglia.com


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/mondo/jannik-sinner-e-la-boriosa-setta-del-si-pero-tu-quoque-crozza/ u Fri, 23 Feb 2024 15:24:43 +0000.