Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Disabilità: perchè avemu bisognu di chiarezza nantu à u finanziamentu universitariu

Disabilità: perchè avemu bisognu di chiarezza nantu à u finanziamentu universitariu

L'ultimu decretu di a lege di abilitazione nantu à a disabilità hè statu publicatu in u Gazzetta Ufficiale, ma a quistione di u fondu di finanziamentu ordinariu per l'università resta. Discorso di Gaetano Filangieri

Cù a publicazione di u Decretu Legislativu 62 di u 3/5/2024 in u Gazzetta Ufficiale, l'ultimu per implementà a lege abilitante nantu à a disabilità (227/2021) è chì entrerà in vigore u 30 di ghjugnu 2024, forse, una rivoluzione in u mondu. di disabilità, ma i tanti timori chì tuttu ciò chì brilla ùn hè micca oru sò ancu realità.

Trà i prublemi critichi identificati in u testu di u prugettu di decretu legislativu durante u prucessu per l'opinione parlamentaria, sia da a Cunferenza di u Statu-Regioni sia da u Cunsigliu di Statu, ma ancu da l'urganisazioni di u cummerciu intesu da a Cummissione, chì hà dumandatu cambiamenti chì eranu tandu micca signalatu in u testu di u decretu publicatu in u Gazzetta Ufficiale, ciò chì avemu lettu in l'articulu 28 "Budget di prughjettu" si distingue, destinatu à l'implementazione di u prugettu di vita riferitu à l'articulu 27, chì puderia influenzà u finanziamentu attribuitu à u talianu. università.

L'artìculu 28, paràgrafu 4, di u decretu legislativu 62, dici: "L'intervenzioni publica, cumpresi quelli riferiti in u paragrafu 5 è quelli chì derivanu da u Fondu riferitu à l'articulu 1, paragrafu 1264, di a lege 27 dicembre 2006, n. 296, da u Fondu riferitu in l'articulu 3 di a lege 22 June 2016, n. 112, da e risorse di u Fondu riferitu à l'articulu 1, paràgrafu 254, di a lege 27 dicembre 2017, n. 205, fusionatu in u fondu riferitu à l'articulu 1, paragrafo 210, di a lege 30 dicembre 2023, n. 213, da u Fondu riferitu à l'articulu 5, paragrafo 1, lettera a), di a lege 24 dicembre 1993, n. 537."

A prima anomalia chì chjappà l'ochju in sta regula è per quessa chì ci dumandemu hè : perchè, per alimenta u "budget di prughjettu", hè ancu tiratu da u fondu di a lege di u 24 dicembre 1993, n. 537 chì hè destinatu à u finanziamentu ordinariu (FFO) di l'università ?

Ddu fondu hè in relazione à a parte di u bilanciu statali per e spese per u funziunamentu è l'attività istituzionale di l'università, cumpresi e spese per u persunale di l'insignamentu, di a ricerca è di u persunale, per u mantenimentu ordinariu di e strutture universitarie è per a ricerca scientifica.

U bilanciu destinatu à u prugettu di vita, secondu ciò chì hè dichjaratu in u decretu, ùn saria dunque più basatu solu nantu à u Fondu Unicu per l'inclusione di e persone cù disabilità chì, riunendu diversi fondi, ghjunghje à una dotazione di 552.177.454 euro per u prugettu di vita. l'annu 2024 è di 231.807.485 euro annu à partesi da l'annu 2025, nettu di i più di 400 milioni di tagli subiti cù a lege di bilanciu 2024, ma nant'à u fondu assai più riccu per u finanziamentu ordinariu di l'università chì, solu per u 2024, hè validu solu. più di 9 miliardi. L'assegnazione generale di i sume attribuiti à u budgetu di u prugettu s'avvicinerebbe ancu vicinu à 10 miliardi d'euros annu. In cortu, chì "cuntribuiscenu, in modu integratu è in i limiti di i risorsi dispunibuli da a legislazione attuale" pare di parlà chjaramente è u FFO, chì vale più di 9 miliardi, andaria in disabilità, lascendu l'università alta è secca. .

Ma andemu più in là. In u paràgrafu 8 dopu, di l'articulu 28 di u Decretu Legislativu 62, truvamu dopu, in biancu è neru, "A persona cù disabilità pò ancu autogestionà u bilanciu cù l'obligazione di raportà secondu ciò chì era previstu prima in u prugettu, in cunfurmità cù i metudi, i tempi, i criterii è l'obligazioni di cumunicazione definiti da u regulamentu di l'autorità pulitica delegata nantu à a disabilità, in accordu cù i Ministri di l'Ecunumia è di e Finanze, di a Salute, di u Travagliu è di e Politiche Suciali ".

Questu ùn hè micca chjaru, hè "cumu" sti fondi, è in particulare quelli destinati à l'università, ponu esse valorizzati è attribuiti "in cash", à l'individuu cù disabilità chì beneficia di u so propiu "budget di prughjettu" individuale è chì hà da esse. esse in gradu di riportà, ma soprattuttu "cumu" serà pussibule di riportà fondi chì, per via di a so natura è di destinazione, ùn ponu esse monetizzati da l'individuu, postu chì sò sume destinate cum'è a lege "per e spese per u funziunamentu". è l'attività istituziunale di l'università, cumpresa e spese per u persunale di l'insignamentu, di a ricerca è di u persunale, per u mantenimentu ordinariu di e strutture universitarie è per a ricerca scientifica ".

Sperendu ch'è no eramu veramente sbagliati, è prima chì l'università taliane, per via di quellu paràgrafu 4, correnu u risicu di ritruvà si senza risorse per avanzà, s'immergendu di colpu in un mondu à l'inversu induve tuttu và contr'à u ventu, saria ancu necessariu. per chjarificà, se ne necessariu, sguassà a parte riguardanti FFO da l'articulu 28, paragrafo 8 di u decretu legislativu 62.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/sanita/legge-delega-disabilita-finanziamento-universita/ u Fri, 17 May 2024 05:28:39 +0000.