Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Digitale è ambientale, cumu si intreccianu e duie transizioni in Europa

Digitale è ambientale, cumu si intreccianu e duie transizioni in Europa

Ciò chì serà parlatu u 18 di ghjugnu in Roma in a cunferenza "Digitale è ambientale: e duie transizioni per un futuru sustainable" urganizata da u Pattu Europeu per u Clima in cullaburazione cù l'associu per a nova cumunicazione PAsocial è Fondazione Italia Digitale.

U Green Deal hè u pianu cù quale l'Unione Europea vole cambià a faccia di u sistema ecunomicu è di pruduzzione aurupeu per rende sustinevule da un puntu di vista ambientale, climaticu è energeticu. Una grande rivoluzione per a quale sò state impegnate risorse enormi : da u 2020 à u 2030, circa mille miliardi d’euros seranu mobilizati in investimenti sustinibili per ghjunghje l’ugettivi stabiliti da u Green Deal Europeu.

Una rivoluzione chì si intreccia cù quella digitale chì si prisenta ancu com'è attore di a rivoluzione ambientale.

Eccu i dui temi maiò chì saranu trattati in a cunferenza "Digitale è ambientale: e duie transizioni per un futuru sustenibile" urganizata da u Pattu Europeu per u Clima in cullaburazione cù l'associu per a nova cumunicazione PAsocial è Fondazione Italia Digitale. L'avvenimentu si terrà u 18 di ghjugnu da 10h30 à Esperienza Europa – David Sassoli in Roma.

 ENERGIA E TRANSIZIONE DIGITALE : DUE RIVOLUZIONI CHE SI INTRACCIATI

L'appuntamentu serà dedicatu à e duie grandi transizioni di i nostri tempi : quella energetica è quella digitale. Piani chì si intreccianu è imponenu una visione integrata chì implica attori naziunali è europei. I rapprisentanti di l'istituzioni, u Pattu Climaticu, l'amministrazione publica è u settore energeticu participeranu à a cunferenza, moderata da u ghjurnalistu di u Corriere della Sera Micol Sarfatti. À la table des intervenants seront assis : Fabrizio Penna (Chef du Département de l'Unité de Mission pour le PNRR du ministère de l'Environnement et de la Sécurité Energétique), Benedetta Brighenti (Ambassadeur du Pacte Climatique à la Commission européenne, Directeur du RENAEL), Francesco Di Costanzo (Président de PA Social et Fondazione Italia Digitale), Fiorella Corrado (Responsable du Bureau Presse et Communication du Ministère de l'Environnement et de la Sécurité Energétique), Gian Luca Spitella (Directeur de la Direction de la Communication et des Médias ARERA), Ilaria Bertini ( Direttore di l'Agenzia Naziunale per l'Efficienza Energetica, ENEA), Piergabriele Andreoli (Presidente di a Rete Naziunale di Agenzie Energetiche Locali), Karl-Ludwig Schibel (Alleanza Climatica) è Andrea Billi (Economista, Università Sapienza di Roma).

CASU STUDY : U PORTALE DI L'AMBASSADORE BRIGHENTI

Dopu à questu, si terrà una tavola rotonda chì vede a presentazione di u studiu di casu www.brighenti.eu , u portale d'infurmazione nantu à l'attività di l'imbasciadore di u clima Benedetta Brighenti (Ambasciadore di u Pattu Climaticu Cummissione Europea, Direttore di RENAEL). "Per mè, esse Ambasciatore di u Pattu Climaticu significa, prima di tuttu, avè a cuscenza chì u nostru pianeta ùn serà micca salvatu da un altru – spiega Benedetta Brighenti -. Avemu disignatu è sviluppatu un situ web, inseme cù u Team Ventie30 di Reggio Emilia in cullaburazione cù l'uffiziu di marketing è cumunicazione di AESS è RENAEL, utilizendu strategie è strumenti per limità è riduce l'impattu ambientale. Tutti l'elementi sò stati inseriti direttamente in u codice, evitendu l'usu di risorse esterne cum'è l'imaghjini, i fonti o altri cumpunenti di terzu. Nisuna cookie hè stata aduprata per u seguimentu di l'utilizatori è u prufilu è un serviziu di hosting certificatu cum'è 100% solar powered hè statu sceltu. Una attenzione particulare hè stata pagata à l'UX / UI per assicurà a massima leggibilità è accessibilità. Cù u mo situ, vogliu dimustrà chì a rivoluzione digitale pò ancu esse sustinevule è avè un impattu zero in u nostru pianeta ", cuncludi Brighenti. Avec l'ambassadeur, Francesco Di Costanzo (Président de PA Social, Fondazione Italia Digitale), Federica Francia (Service Designer de l'agence de communication Ventie30) et Maria Teresa Grillo (TIWI Studio) discuteront de l'étude de cas.

QUÈ hè U PACTU CLIMATIU EUROPEU

U Pattu Europeu per u Clima hè una iniziativa promossa da a Cummissione Europea è coordinata à livellu naziunale da l'Alleanza Italiana per u Clima. L'ughjettu di u Pattu di u Clima hè di impegnà i citadini in u prucessu di capiscenu è di sparte l'ugettivi di u Green Deal Europeu, u pacchettu di pulitiche europee chì anu da scopu di rende l'Europa più sustenibile è neutrale à u clima per u 2050. "Sapendu u cambiamentu climaticu, sviluppà è implementà suluzioni, cunnetta cù l'altri è maximizà l'impattu di sti suluzioni ", sò e trè direzioni in quale si move l'azzione di u Pattu Climaticu Europeu. In questu cuntestu, l'azzione di l'Ambasciadori è i partenarii in u rolu di cullezzione di e dumande di i citadini è i desideri d'infurmazione hè fundamentale.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/eventi/digitale-ambientale-europa/ u Mon, 17 Jun 2024 12:20:21 +0000.