Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Cumu hè natu u mo Post Merkel

Cumu hè natu u mo Post Merkel

Publicemu u prologu di "Post Merkel – Un viotu chì solu l'Europa pò riempie", u novu libru di Gianni Bessi (edizioni GoWare) esciutu u 3 di settembre.

Durante u primu chjude, trà marzu è maghju 2020, aghju decisu di realizà un travagliu chì aghju rimandatu da un bellu pezzu (troppu): a riorganizazione di i mo archivi cartarii è urdinatori, chì, cù u tempu, cume accade spessu, avianu persu l'aspettu di un "archiviu", trasfurmendu piuttostu in pile senza ordine. Riorganizà l'esternu, dunque, per ristabilisce l'ordine trà penseri è emozioni, ritruvà è ritruvà, trà cartulari è cartulari polverosi, idee è prughjetti sviluppati è custruiti annantu à parechji anni d'impegnu prufessiunale è puliticu.

Stu travagliu si hè rivelatu una vera cuscenza: quantu materiale, utile è menu utile, guardemu, spessu per nostalgia o affettu! Prughjetti di riforma di i servizii publichi lucali, relazioni di dinamica cumpetitiva in u mercatu di l'energia, pianificazione lucale è pianificazione territoriale. Trà i primi trasparenzi "antichi" è e stampe di e più recenti diapositive, i materiali di e campagne eletturali, alcune fotografie ingiallite da u tempu (ma micca in memoria), è i raporti nantu à l'analisi chì ùn mi ricordu micca avè trattatu. À mezu à e numerose ligami "spirali", unu m'hà pigliatu l'ochju: una ricerca di più di deci anni fà chì descrive i scenarii pussibuli resultanti da u ciclone Lehman Brothers è a crisa ecunomica mundiale.

Si tratta di un travagliu chì si compone di duie parti: a prima, analizendu e strutture ecunomiche di Germania è Francia, hà datu un forte accentu à a dimensione industriale per custruisce un quadru di riferimentu per a dinamica ecunomica di l'Emilia-Romagna è per derivà qualsiasi elementi utili per orientà e pulitiche di a regione; u secondu, riguardu à "u rolu di a Germania in a scacchiera europea è internaziunale", hà spiegatu, dighjà in tempi insospettati, un slogan chì, in l'ultima decada, hà certamente eccellutu in a lingua di a politica naziunale. In quelli dopu meziornu cum'è archivista, a mo mente hè tornata à l'estate 1995, quandu, appena vultatu da un stage in Bruxelles, a pulitica ùn era ancu trà i mo penseri frequenti. Dopu avè ottenutu u diploma in Scienze Politiche à l'Alma mater di Bologna, aghju avutu l'occasione di participà à un ambiente culturale vivu è proattivu, è era guasi naturale di fà i primi passi in a furmazione di u prugettu puliticu di l'alivu, chì hà pigliatu a so forma in a cità di Bologna. J'ai eu le privilège de participer à la longue et victorieuse campagne électorale dans le bus de Romano Prodi, et c'est cette expérience qui m'a permis de passer presque un an, côte à côte, avec plusieurs économistes bolognais dont Alberto Corazza, Giulio Santagata, Mario Zanzani è Tito Casali, i stessi autori di l'analisi nantu à a Germania chì stavu sfugliendu. I quattru, economisti è esperti di pianificazione territoriale, ùn anu micca bisognu di a mo presentazione. Mi ricorderaghju sempre di i so insegnamenti è indicazioni, oltre à i cunsiglii nantu à i libri d'ecunumia da leghje chì Alberto Bolognese m'hà datu, o e riflessioni sociologiche è musicali di Mario, da Ravenna cum'è mè, l'autentica simpatia di Tito, è l'ecunumia è pulitiche di visione ecunomica di Giulio da Modena.

Tuttu accumpagnatu da una ironia legera di quelli chì ùn si piglianu micca troppu in seriu – perchè anu amparatu nantu à u terrenu chì a teoria è a storia ùn sò micca listessa cosa – è sempre cundite cù discussioni senza fine nantu à u football, solu marginalmente naziunale, principalmente guidati da una passione cumuna per u football argentinu è da sfide in u compitu impussibule di ricurdà i soprannomi varii di i so ghjucatori; da i più cunnisciuti cum'è El Pibe Maradona, à El Caudillo Passarella, finu à i più bizzarri cum'è El Loco René Houseman o El Trinche, u nome di Tomás Carlovich di quale a legenda è u mitu era digià parlatu à quellu tempu nantu à a so vera esistenza. Precisamente in questi anni una verità ineccessibile hè stata tracciata – cum'è testimunianze da l'evenimenti di i dece anni dopu – nantu à l'evoluzione di l'Europa è nantu à i cambiamenti in i vari mudelli socioeconomichi chì coesistenu ancu in generale oghje (un mudellu cuntinentale, un Mediterraniu mudellu, un mudellu scandinavi è, malgradu u Brexit, un mudellu anglosassone). Ma femu un passu à a volta. Francia è Germania sò i raprisententi di u mudellu cuntinentale cù u più grande impattu, cum'è l'Italia hè – o duvemu dì chì era oghje? – u riprisentante u più impurtante di u mudellu mediterraneu.

U studiu hà dumandatu cumu hè accadutu chì, in u primu decenniu di l'anni 2000, in ogni locu d'Europa l'assi puliticu-ecunomicu s'era inclinatu versu u mudellu liberale, minendu profondamente certi pilastri di i mudelli lucali individuali è, spessu, enfatizendu alcuni elementi in modu da mette in periculu i bilanci chì sò stati supportati. U studiu approfonditu dedicatu à a quistione di e grande finanze tedesche è francese hà spiegatu specificamente cumu, in u decenniu precedente, a Germania è a Francia avianu apertu tutalmente i so mercati finanziarii è u so sistema pruprietariu di e grande imprese, uttenendu un inserimentu tutale in u paisaghju liberalizatu di mundialisazione finanziaria. Frà altri cose, a maiò parte di e grandi cumpagnie tedesche sò venute sottu l'influenza di l'investitori stranieri, in particulare "investitori istituzionali".

In particulare, mi ricordu cumu a cura è l'accentu di Alberto Corazza li anu permessu di intrecciare abilmente e relazioni chì ligavanu prublemi micro è macroeconomichi, rendendu a vera cumplessità di a macchina di produzione leggibile è intelligibile, ancu à quelli chì avianu solu e basi di l'ecunumia. a so piazza in u scenariu glubale. L'evidenza, grande o chjuca, hè stata trattata da ellu cù a stessa capacità analitica quandu hè necessariu per sustene a so visione, è oghje mi guasgi quasi à ùn pudelu dì cumu lucida è prufetica a so lettura hà dimustratu. In fattu, ogni pittura hè l'unione di parechje pennellate è solu i grandi sò capaci di induvinà l'immagine finale da pochi colpi. A più evidente hè stata a crescita competitiva di a Germania in quantu à a Francia è altri paesi europei; crescita manifestata chiaramente da u grande sviluppu di a bilancia cummerciale chì hà fattu u surplus tedescu u più grande di u mondu.

Trà e cause cunnisciute di u vantaghju cumpetitivu tedescu (svantaghju per a Francia è ancu per l'Italia), un rolu primu appartene à u putente apparecchiu di produzione tedescu, cù l'industria cum'è punta di lancia di u mondu, è tale – evidentemente – da ghjucà una pusizione centrale ancu in u scenariu puliticu dumèsticu. Un bilanciu surpresu trà e grande, a piccula è a media impresa, prufundamente intrecciate in catene di valore è strutturalmente coordinate trà elle è cù i territorii induve sò radicate, in modu da rende la più solida è ridistribuisce a ricchezza generata da l'attività industriale in modu prupurziunale. Un sistema di pruduzzione chì hà custruitu i so fundamenti è a so fortuna vincente disarmendu e forze chì l'avarianu purtatu à ritruvassi, ma di manera simile à u mercatu finanziariu s'era apertu à una ristrutturazione è a delocalizazione di e parte à valore aghjuntu più bassu di u valore catena per aumentà a so capacità competitiva. Eccu cumu a ricerca hà pigliatu alcune risposte, luntanu da banali, nantu à e ragione per chì a crisa di u 2008, chì era a prova a più sensazionale di u fiascu catastroficu di u mudellu finanziariu ultraliberale di tippu anglosassone, s'era girata versu una pulitica è triunfu culturale di u listessu muffu ancu in Europa.

A furia distruttiva chì hà colpitu tutte l'istituzioni di benessere, l'insicurezza di a forza di travagliu, a prova di mercantilizà è privatizà e zone suciale nantu à quale a cultura europea hè stata custruita, assemi à a trasmissione di a spesa publica à u bracciu seculare di e finanze private, a difenestrazione di u statu da a suvranità annantu à a muneta. A furia versu a Grecia hè emblematica. Tuttu què, citendu Corazza da memoria: "hè assai più reminiscente di u dogmatismu religiosu è di u modu spessu viulente in cui s'impone, piuttostu chè una strategia raziunale (quantunque dolorosa) di mudernizazione". È quale era quellu chì guidava sta cruciata? Nimu altru chì a Germania, ciò chì avemu cunsideratu, cum'è aviamu studiatu à l'università, u solidu bastione di u capitalisimu di u Renu. U breve riassuntu chì tracciu in questa introduzione ùn pò micca esse esaustivu di e numerose è dettagliate riflessioni, documentate cù dati è tabelle autorevoli. In a descrizzione in quellu dopu meziornu di aprile 2020, stava riflettendu meccanicamente nantu à cume l'Europa, è dunque a Germania, reagirebbe à a pandemia è i so effetti prevedibili. Unu sopratuttu hè di fà saltà l'equilibriu di l'offerta è di a dumanda simultaneamente è di mette diversi settori di pruduzzione di fronte à una crisa ecunomica senza precedente. Se a crisa finanziaria di u 2008 hà iniziatu in i Stati Uniti, quella causata da a pandemia 2020 hà iniziatu in Cina, ma l'epicentru più duru da u puntu di vista ecunomicu coincide sempre cù l'Europa. Ùn ci hè dubbitu chì a reazione, à partesi da e decisioni pigliate da Merkel è Macron di maghju 2020 cù u pianu di sustegnu à l'ecunumia, hè stata in stu casu tutalmente u cuntrariu, cun una cuscenza chì solu a cuurdinazione di l'investimenti publichi è privati ​​puderia avè ci hà trascinatu (tutti) fora di u pantanu. A manifestazione a più esplicita di sta interpretazione di a nova crisa pandemica sò state e misure finanziarie decise da a BCE è u rilassamentu tempurariu di e regule nantu à l'aiuti di u Statu, induve a Germania hà avutu un rollu di primura, è micca senza qualchì dolore di stomacu in casa. Eccula sempre ella, Angela Merkel, chì era dighjà à u capu di a Germania durante e decisioni prese in u 2008 è sempre à u cumandu in u 2020, in u quartu di i so mandati di cancelliere. Perchè sò sti dui opposti in a stessa persona? Eppuru e riflessioni di a ricerca sò attuali è utili per capisce ancu queste decisioni recenti.

L'indicazione impurtante hè di tene à mente alcuni passaggi storichi chì anu custruitu e principali istituzioni tedesche, riunendu e numerose anime germaniche, da i paradigmi cattolici, protestanti, socialisti, liberali è altri cù i quali a nazione hà affrontatu u novu millenniu. L'analisi di i quattru amichi ecunumisti, riletta quellu dopu meziornu, hè stata una fonte di stimulu. Cusì aghju cuminciatu à apprufundisce u prugettu è à analizà quellu ritrattu, sorprendentemente eterogeneu, diametralmente oppostu à ciò chì hè l'immagine cupa di a Germania è di i Tedeschi. Cù un cuncettu guida: u sincretisimu. Ci serà un modu per mette in pausa è chjarificà stu tema, chì raprisenta unu di i punti cardinali di stu viaghju, ma sentu chì vogliu dighjà sparte un suggerimentu: hè quella caratteristica chì u populu tedescu hà avutu à sviluppà in a so storia recente in per sopravvivere, è chì a rende capace di agisce rispettu à l'esternu – in quella dimensione chì puderia esse simplificata chjamendula pulitica estera – cum'è un omu; ma ùn nasce mancu da un omologazione o da l'imposizione di un pensamentu unicu. Piuttostu u cuntrariu!

A linea d'azione tedesca hè u risultatu di una mediazione è di un equilibriu – à volte ancu un attu di bilanciamentu – trà istanze diverse è spessu opposte ma chì, una volta trovu un equilibriu, ùn guardanu micca à u cumprumessu cun suspettu ma, cun rispettu è cun l'onore ch'ellu riserva per a so parolla, l'anu elettu per valore. A grandezza di Merkel, cum'è i so altri predecessori, era quella di sapè interpretà u so populu è u nostru tempu, scopre è custruisce cumplementarità solide trà e parti implicate. Cù a cuscenza di stu cuncettu è i suggerimenti chì si seguitanu unu dopu à l'altru, aghju immaginatu un viaghju in u Zeitgeist di l'Europa, postu chì u semestru europeu sottu a presidenza tedesca era previstu à l'iniziu di l'estate 2020. E l'aghju fattu – o piuttostu, l'avemu fattu – cum'è a so cancellera, avendu dichjaratu ch'ella ùn si presenteria più à l'elezzioni di settembre 2021, hè in traccia di affruntà a più grande sfida mai fatta: sottumette a so lascita pulitica à ghjudiziu. storia. Aghju introduttu u plurale perchè aghju avutu un coppiu d'amichi cum'è cumpagni in stu viaghju, chì ti presenteraghju dopu. Una Europa chì affronterà micca solu l'eredità o u declinu di Merkel, ma tante sfide, cume a surtita di u Regnu Unitu da l'Unione Europea è dunque a realisazione di u Brexit, a campagna di vaccinazione più larga è urgente di a storia, e decisioni nantu à l'avvene di u pattu di stabilità è u debitu cumunu, a messa in opera di a Prussima Generazione di l'UE, e relazioni cù a nova amministrazione di Joe Biden, e tensioni cù a Russia di Putin date e relazioni di "vicinanza" di i paesi orientali è e sempre disputate forniture d'energia in Germania, a lotta contr'à cambiamentu climaticu è l'Acordu Verde Europeu, è – speremu – a surtita da a tragedia Covid-19.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/mondo/come-nasce-il-mio-post-merkel/ u Sat, 04 Sep 2021 05:53:52 +0000.