Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Cume serà a missione di Meloni in Cina ? Sisci parla

Cume serà a missione di Meloni in Cina ? Sisci parla

A prossima missione di Meloni in Cina trà dossiers, sfide è speranze. Conversazione Francesco Sisci, sinologu, anzianu currispundente di Pechino per diversi ghjurnali italiani in Pechino, avà ricercatore senior à l'Università Populare di Cina.

U presidente Giorgia Meloni hà annunziatu chì prestu (duverebbe esse in l'ultima settimana di lugliu) hà da andà in una visita ufficiale in Cina. Imaginemu chì duvete ghjucà u rolu di Sherpa, cumu avaristi preparatu a riunione ?

Prima di tuttu, i veri suggerimenti Sherpa deve esse cunfidenziale perchè altrimenti, quandu sò publichi è vedenu a luce, diventanu micca più validi. Ma in ogni casu, ci sò elementi chì mi preoccuparianu assai. A Cina li piace l'Italia, ma hà una longa storia di prumesse rotte è ci hè una mancanza laboriosa di continuità. Ogni guvernu vulia inventà a so propria pulitica in Cina chì durò u spaziu di una matina. Allora per una volta duvemu pruvà à avè qualcosa chì hà a continuità. Stu bisognu, però, hè custrettu da un limitu forte chì ùn esiste micca dapoi 20 o 30 anni : a Guerra Fridda in corso. L'Italia hè un membru di l'OTAN. U Ministru di a Difesa Crosetto hà dettu chì l'Italia ùn pò truvà i soldi per l'aumentu di e spese di difesa previste da l'OTAN. Un slip puliticu da u guvernu in Cina puderia dunque esse ancu più periculosu.

Dopu à e decisioni di u G7, quantu u cumpurtamentu di Pechino nantu à u dossier di Russia / Ucraina affetterà a visita?

Naturalmente, vecu una grande è crescente preoccupazione per u rolu di a Cina à sustene a Russia. Senza stu impegnu cinese è nordcoreanu, a Russia avaria digià colapsatu economicamente è militare per più di un annu. Per d 'altra banda, stu impegnu cinese à a Russia complica a relazione di i paesi d'Europa di l'Est cù a Cina. Vale à dì, più a Cina s'implica in a guerra in Ucraina, più compromette e relazioni cù l'Occidenti è l'Europa. Per a Cina, però, più dura a guerra in Russia, u menu direttu serà u scontru cù l'USA è l'Occidenti. Per a Cina hè una "proposizione perda-perdita", chì Pechino ovviamente nega ufficialmente. Di sicuru, questu hè una complicazione per u viaghju di Meloni. U cancelliere Scholz in a so ultima visita l'annu passatu era menu di 24 ore in Pechino per rapportà una distanza, è a Germania hè u più grande partenariu cummerciale d'Europa. in Francia Macron vulia chì Von der Leyen cun ellu per marcà a cobertura europea per una attività cummerciale (a vendita di aerei di passageru). Cumu Meloni hà pensatu à affruntà stu risicu ?

In quantu à e relazioni bilaterali, Giorgia Meloni pò cuntà ragiunate nantu à investimenti industriali chinesi sustanziali in Italia o, cum'è hè accadutu in u passatu ricenti, sta speranza scontrarà cù e pusizioni di chjusura pulitica di i nostri principali alleati, i Stati Uniti prima di tuttu ?

U diavulu hè in i dettagli, è i dettagli sò più impurtanti chè mai. Sò e fabbriche di vitture elettriche chinesi appruvate da l'UE è i Stati Uniti? Senza queste appruvazioni, risicate solu di perde u tempu. Una fabbrica ùn hè micca custruita in dui ghjorni, ma in anni. Chì serà l'atmosfera internaziunale in qualchì annu ? Permetterà sti vitture per esse venduti ? Chì serà a pruprietà di a cumpagnia è ci sarà u trasferimentu di tecnulugia da a parte cinese è di chì? Quessi sò tutte e dumande chì facenu o rompe u prugettu.

Fonti qualificati parranu di un pussibbili puntu di svolta à u prossimu plenum di PCC in u campu di a pulitica ecunomica. Chì ci pudemu aspittà nantu à questu fronte è pensate chì l'Italia puderia prufittà ?

Avemu bisognu di vede duie cose: ciò chì a Cina farà, è cumu u mercatu domesticu reagisce à i cambiamenti, è cumu reagiscenu i Stati Uniti è i so paesi vicini. Puderaghju u vestitu chì mi pare u più bellu per a festa ma chì passa s'ellu ùn li piace micca a festa ?

A Germania, a Francia è l'Italia si movenu in una manera totalmente scoordinata versu a Cina, ognuna seguendu a so propria agenda è ignurandu l'interessi di l'altri partenarii europei. À u vostru parè, puderia (è deve ?) Giorgia Meloni – ancu per via di u so rolu di presidente di l'ECR – ghjucà un rolu di mediatore trà e diverse agende naziunali per armunizà e pulitiche europee versu a Cina ?

Per mediate, l'Italia deve sapè più chè Francia o Germania. Vale à dì, deve purtà un valore aghjuntu di a cunniscenza à a tavula. Hè cusì ? Altrimenti diventa una mediazione "amemu" chì ùn funziona micca. Megliu mancu pruvà, perderà a faccia.

A visita di u Primu Ministru serà preceduta da una missione di u Ministru Urso. In l'ultimi ghjorni si parlava di novi duveri chì Pechino preparava in u settore agroalimentari cù pussibuli danni gravi à u Made in Italy. Pensate chì Urso hà da pudè evità operazioni ostili versu i prudutti italiani ?

Ùn a sò micca. Ma pensu chì u prublema principali cù u cummerciu hè chì l'Italia hà un deficit di 40 miliardi cù a Cina. Ùn hè micca enormu, ma ancu chjucu. In casu di scontri cummerciale, quelli chì anu un surplus generalmente perdenu, micca quelli chì anu un deficit. Dice questu, ùn hè micca una somma aritmetica simplice. U cummerciu hè un animale estremamente cumplessu, ma l'usu di e tariffi nantu à u vinu cum'è ripresa per i tariffi nantu à i EV hè forse unisce cose assai diverse. Ùn hè micca bonu per a Cina.

Sò i motivi chì spinghje Pechino à alzà e barriere doganali versu i migliori vini taliani i stessi chì ispiravanu l'ostaculi à l'impurtazione di cognac francese ?

Fighjuleraghju à i volumi di queste esportazioni. Quantu ne parlemu ? E quali sò i volumi in ghjocu da a Cina? Aghju stabilitu e cose un altru modu. I prudutti assai diffirenti ùn ponu micca mette à u listessu livellu. Avemu da capisce a logica generale daretu à i novi tariffi contr'à a Cina. Aghju scrittu un articulu nantu à u prublema. U prublema sottostante hè chì a Cina deve sviluppà u so mercatu di cunsumu domesticu. Hè un paese di 1,4 miliardi di persone chì cunsuma menu di un mercatu di 300 milioni cum'è l'America o 500 milioni cum'è l'Europa. Si capisce chì u paese hà bisognu di tempu per cresce è cambià ma sta volta ùn pò esse infinitu è ​​avà simu ghjunti à una ghjunta storica. Nimu ùn vole peghju a situazione, per quessa, una grande cooperazione hè necessaria da a parte cinese.

24 anni dopu l'entrata in l'OMC, u cuntrollu puliticu (di u Partitu Cumunistu è u guvernu) nantu à u valore di a valuta chinesa è nantu à a libera circulazione di investimenti stranieri in Cina impediscenu a creazione di un mercatu basatu nantu à i principii di a libera cumpetizione efficace. . Cumu spiegà sta scelta conservadora persistente chì risicate di benefiziu à altre putenzi emergenti cum'è l'India ?

U prublema hè in realtà estremamente cumplessu, è ùn ci sò micca grandi scorciatoie. Cù un scherzu: a Cina hà ghjuntu à u puntu di avè da fà riforme maiò chì sò ecunomichi è pulitichi. Ma in issi grandi riformi oghje, à u cuntrariu di u passatu quandu ùn ci era micca costi veri, ci sò costi veri è di parechji tipi. Vulete pagà sti costi? È in cambiu di chì ?

A settimana passata, u Ministru Lavrov hà riunitu i so cumpagni di i Ministri di l'Affari Esteri per a prima volta in Russia in u Format Brics ampliatu. In u vostru parè, u ducumentu finali divisu in punti 40 cuntene aspetti significativi o ùn ci hè nunda di novu sottu à u sole ?

Ùn vecu micca veramente assai. Tuttavia, vecu un'altra cosa chì deve esse seguita cù cura. Qualunque cosa succede cù a Cina o a Russia, ci hè una fatigue mundiale cù u sistema attuale. Questu deve esse riformatu è saria megliu s'ellu succede cù l'azzioni attuali è micca contru à elli. Oghje, per via di una seria di sguardi pulitichi è ecunomichi è errori in l'ultimi 20 anni, a Cina hà imbuttatu i so vicini in l'arme di i Stati Uniti. Ma questu ùn hè spessu micca una credenza autentica, hè solu chì trà a Cina è l'USA, parechji vicini in fine preferiscenu l'USA. I Stati Uniti ponu esse soddisfatti di questu o ponu pruvà à trasfurmà sta occasione in una relazione più intensa è vera. Ùn hè micca faciule è hè pienu di trappule. Ma s'ellu ùn succede micca, quandu a Cina cessa di esse una minaccia dumani, l'ordine mundiale risicate d'esse più instabile chè prima.

Riturnendu in Italia, chì hè per voi – cum'è un prufondu espertu di a realità chinesa – u settore cummerciale in quale, almenu in termini astratti, a cooperazione industriale trà l'Italia è a Cina puderia prucede in modu ottimale ?

Ùn ci hè nunda ottimali. Ùn ci sò nè formule magiche di cookie-cutter. Ogni affari hà a so propria logica. U veru puntu hè chì finu à avà a pulitica hè sempre stata distanti da l'affari perchè ùn hà micca veramente purtatu valore aghjuntu è hà spessu complicatu e cose. A pulitica deve esse preparata per esse utile à l'affari, micca un ostaculu. Ma questu hè bisognu di una vera capacità.

Forse si pò aghjustà un aspettu : in stu mumentu dilicatu hè ancu più impurtante di mette in risaltu a rilazioni culturale prufonda chì unisce Cina è Italia. Hè unicu è particulari in u mondu occidentale. In questu sensu, a mo storia d'Italia scritta soprattuttu per u publicu cinese deve esse liberata in Cina (in cinese) in u vaghjimu. Hè una storia di a penisula italiana cum'è a culla è l'epicentre di a civilizazione occidentale per parechji seculi. U scopu di esse un filu cumunu per i Cinesi attraversu quale ponu pruvà à capisce ciò chì hè l'Occidenti è a so logica. Questu cum'è taliani hè forse una cuntribuzione particulare chì pudemu offre à a Cina è à u mondu sanu.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/mondo/come-sara-la-missione-di-meloni-in-cina-parla-sisci/ u Sun, 16 Jun 2024 06:22:04 +0000.