Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Ciò chì l’Italia deve fà per migliurà l’ecunumia circular

Ciò chì l'Italia deve fà per migliurà l'ecunumia circular

Discorsu di Alessandra Servidori à a quinta cunferenza naziunale nant'à l'economia circular urganizata da a Rete di l'Ecunumia Circulare

In u 2022, a Cummissione Europea hà presentatu una pruposta per una direttiva nantu à l'empowerment di i cunsumatori: una di l'iniziativi previste in u Pianu d'Azzione per l'Ecunumia Circulare per offre à i cunsumatori a pussibilità di una più grande participazione à l'ecunumia circulare, in particulare fornendu infurmazioni per migliurà a durabilità. è riparà di certi prudutti è megliu prutegge da e pratiche cummerciale inghjustu. U 23 di marzu di u 2023 hà dunque presentatu a pruposta di una direttiva (reclamazioni verdi) nantu à e dichjarazioni verdi riportate nantu à l'etichette di i prudutti è in a publicità.

L'obiettivu hè di cumbatte a publicità chì furnisce infurmazione ambientale falsa, micca pruvata è ingannosa nantu à e caratteristiche di un pruduttu o di una cumpagnia, vale à dì contr'à u chjamatu greenwashing . L'attenzione necessaria, fortemente enfatizzata à u livellu aurupeu, ma in realtà un pocu sottovalutata in u nostru dibattitu naziunale, à e scelte informate di i cunsumatori, cum'è un fattore pertinenti in a trasfurmazioni di l'ecunumia in una direzzione circulare, hè u focu di sta Cunferenza, esplorata cù una investigazione attenta. chì hè stata fatta in partenariatu.

L'ITALIA È L'ECONOMIA CIRCULAR

In quale tappa hè l'Italia ? I dati aghjurnati cunfirmanu una bona pusizioni europea di u nostru paese in a direzzione di a circularità di l'ecunumia: u ritmu di l'usu circular di i materiali à 18,4% hè assai più altu ch'è a media di l'UE, per a produtividade di risorse simu davanti à l'altru. ecunumie principali cù 3,2 euro generati per ogni kg di materiale cunsumatu è ancu in u percentualità di riciclamentu nantu à u totale di i rifiuti pruduciutu, spiciali è urbani, simu in capu cù 72%.

Ma attenti à e tendenze, chì puderanu purtà à a perdita di a nostra dirigenza europea. In u tassu d'usu circulari, avemu aggravatu u nostru rendimentu: eramu à 19,5% in 2019 è cascate à 18,4% in 2021. In u ranking di circularità trà e cinque principali ecunumie europee (Italia, Germania, Francia, Spagna è Pulonia) simu in u situ. u piombu, ma in quellu nantu à u rendiment di l'ultimi cinque anni perdemu pusizioni perchè l'altri cambianu più veloce. Hè dinù per quessa chì ùn pudemu micca permette di riposà nantu à l'allori di i risultati ottenuti, nè frenà à e novi iniziative europee in a direzzione di a circularità, ma à u cuntrariu scopu di cuntinuà à ghjucà un rolu di primura.

L'IMPEGNI DA RISPETTU PÀ L'ECONOMIA CIRCULAR

Dopu à un annu di travagliu di l'imprese è l'associi chì facenu parte di a Rete di l'Ecunumia Circulare, hè stata a Cunferenza Naziunale di l'Ecunumia Circulare induve avemu fattu impegni impurtanti per rinfurzà a strategia europea.

Cume cù u calendariu di u tempu è traspone puntuale e misure di l'Unione Europea cumu implementà cumplettamente è puntualmente l'azzioni è e misure previste, rispettendu u calendariu è integrendu a Strategia cù e disposizioni di e misure di l'Unione Europea aduttate.

Rinfurzà u sustegnu à l'investimentu cummerciale in u cuntestu di a lege di riforma d'incentivazione presentata da u Guvernu (Codice d'incentivazione) mira à u creditu fiscale previstu da a Transizione 4.0 è altre misure di pulitica industriale in una manera chjara è incisiva à u sviluppu di l'ecunumia circular, cun particulari. attenzione à e PMI.

Prevede misure di tassazione ecologica in a lege d'abilitazione Prevede misure d'incentivazione per l'usu di materie prime secondarie, riciclà è riparà, è supprime i sussidimenti dannosi per l'ambiente, in a lege d'abilitazione per a riforma di u sistema fiscale, cumminendu una lacuna in u testu presentatu da u Guvernu chì impediscenu l'ecunumia circular.

Sviluppà l'ecunumia circulare di materie prime critiche In cunfurmità cù l'ugettivi stabiliti da l' attu di materie prime critiche di l'Unione Europea, aduttà misure naziunali in materia di ecodesign è a ricuperazione è u riciclamentu di materie prime critiche, necessarie per a transizione energetica è digitale, aduprendu ancu risorse da u pianu REPowerEU per questu scopu.

Guarantisci a custruzzione di e piante previste da u PNRR Accelerate i tempi di custruzzione di e piante di riciclamentu è i "prughjetti flagship" digià finanziati da u PNRR, travagliendu più in più per colma e disparità trà u Centru-Sud è u Nordu di u paese è guarantiscenu un adeguatu. equipaghji di pianta cun altu standard tecnologicu. Ogni risorsa supplementaria deve esse attribuita à prughjetti di alta qualità tecnologica è catene strategiche di supply for circularity.

Implementa cumplettamente u Programma Naziunale di Gestione di i Rifiuti Implementa l'azzioni previste da u PNGR è aghjurnà, à a fine di u 2023, induve necessariu, i piani regiunali per ghjunghje l'ubiettivi di riciclamentu è di riduzione di discarica previsti da e direttive europee.

Stabbilisce novi sistemi EPR è cusì stabilisce sistemi di rispunsabilità di pruduttori estensi in altri settori, cum'è tessili, custruzzione, mobili, veiculi è i so cumpunenti, industria è distribuzione alimentaria.

Accelerà è simplificà a regulazione di a fine di i rifiuti Assicurà a ricunniscenza di a fine di a qualificazione di i rifiuti per i materiali chì a riutilizazione pò aiutà à sviluppà l'ecunumia circular, in un cuntestu in quale a rapida evoluzione di e tecnulugia è e pussibilità di riciclamentu richiede una evoluzione regulatoria ugualmente rapida è custante. Particularmente urgente hè a dispusizione nantu à i rifiuti di custruzzione è di demolizione, è ancu quelli nantu à plastica mischiata, tessili, batterie è accumulatori, terra da spazzatura di strada. Sviluppà a simbiosi industriale Promuove a simbiosi industriale per mezu di e rete di cummerciale cù scopi circulari, rigenerazione di "zoni marroni" in distretti circulari, piattaforme digitale per facilità l'abbinamentu di l'offerta è a dumanda di materie prime secundarie, e prucedure simplificate per a ricunniscenza di sottoproduttu.

Prumove a prevenzione è a riduzzione di i rifiuti Aduttà u novu prugramma Naziunale di Prevenzione è Riduzzione di i Rifiuti da u 2023. A Rete di l'Ecunumia Circulare, prumuvuta da un gruppu di cumpagnie è urganisazione in cullaburazione cù a Fundazione per u Sviluppu Sostenibile, travaglia per sustene a transizione à una ecunumia circular.

A stu scopu : stabilisce una reta di dibattitu, di scambii d’infurmazioni è di boni pratiche, da dà forza à una visione cumuna è azzione cumuna nant’à i diversi aspetti di l’ecunumia circulari ; realiza analisi di i prublemi critichi è di e barriere chì frenanu a transizione ecologica; sviluppa pruposte per rinfurzà u putenziale di sviluppu di l'ecunumia circular in Italia; produce studii è ricerca, cun attenzione à l'elaborazione è l'iniziativa europea è internaziunale, nantu à i diversi aspetti di l'ecunumia circular, cun una attenzione particulare à i so effetti pusitivi per e novi opportunità di sviluppu, benessere è impiegu, per salvà risorse naturali, per u clima. , innuvazione è digitalizazione; elaburà pruposte di strategie, pulitiche è misure, indirizzate à i decisori pulitichi, favurendu un dialogu custanti è constructivu cù l’istituzioni à vari livelli. Hè u sensu cuncrettu di un impegnu civile chì u gruppu porta avanti cun grande determinazione.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/circular-economy/economia-circolare-alessandra-servidori/ u Thu, 18 May 2023 06:41:50 +0000.