Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Chì ci hè in u novu accordu di l’UE per riduce l’emissioni

Chì ci hè in u novu accordu di l'UE per riduce l'emissioni

U Parlamentu è u Cunsigliu di l'UE anu righjuntu un accordu nantu à una lege chì divide i miri di riduzzione di emissioni trà i Stati membri, secondu a ricchezza. Tutti i dettagli (è a parte di l'Italia)

L'Unione Europea hà accunsentutu marti nantu à una lege chì stabilisce obiettivi naziunali di riduzzione di emissioni di carbonu à a fine di a dicada.

I SETTORI TUCCATI DA E TAGLIA

A lege, chjamata Regolamentu di Spartimentu di Sforzi (ESR), hè u risultatu di l'accordu trà i negoziatori di u Parlamentu Europeu è u Cunsigliu Europeu, chì riunisce i vintisetti stati membri di l'Unione. È include tagli di emissioni in una varietà di settori ecunomichi: agricultura, trasportu stradale è navi, riscaldamentu di casa, piccule industrie è gestione di i rifiuti.

Questi settori – chì sò stati inclusi in u sistema europeu di cummercializazione di quote di CO2, cunnisciutu cum'è ETS – cuntanu inseme à circa 60 per centu di l'emissioni di gasi di serra di l'Europa. A nova lege stipula ch'elli anu da riduzzione di 40 per centu da i livelli di u 2005.

PAESI RICCHI E PAESI PAVIRI

U Regolamentu di spartera di u sforzu hè un pezzu fundamentale di u pianu europeu più largu per riduce l'emissioni di 55 per centu (rispettu à i livelli di u 1990) per u 2030 è per ottene u zero nettu, o a neutralità di carbonu, da u 2050.

A lege serve per assicurà chì i Stati membri cuntribuiscenu in modu equità à l'ughjettu di l'UE. I paesi più ricchi – cum'è l'Alimagna, a Finlandia, u Danimarca, u Lussemburgu è a Svezia – duveranu riduce e so emissioni di 50 per centu, mentre chì i paesi più poveri sò stati attribuiti quote più basse : a Bulgaria, per esempiu, hè 10 per centu.

A PARTITA DI ITALIA

L'Italia duverà riduce e so emissioni di 43,7 per centu, più di quantu previstu (33 per centu).

U SCAMBU DI EMISSIONI

I Stati membri seranu permessi di scambià quantità limitate di quote di emissioni. Puderanu ancu "diposità" una parte di l'azzioni s'ellu a riduzzione di emissioni hè più grande di quella stabilita, è tirà da ellu in u futuru s'ellu – à u cuntrariu – anu emessu più di l'aspittatu.

I PASSI LEGISLATIVI NECESSARI

Per entra in vigore, u Regolamentu di Spartimentu di Sforzi duverà ottene l'appruvazioni di u Parlamentu Europeu è di u Cunsigliu Europeu, ma ùn deve esse micca prublemi datu un accordu trà i negoziatori.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/energia/ue-legge-emissioni-effort-sharing-regulation/ u Thu, 10 Nov 2022 14:37:15 +0000.