Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Case Green, eccu cumu per evità u sanguinamentu di a direttiva UE

Case Green, eccu cumu per evità u sanguinamentu di a direttiva UE

A Direttiva Case Verdi costarà à l'Italia un altru 180 miliardi d'euros, secondu un mudellu Energy & Strategy da a Scola di Gestione di u Politecnicu di Milano. Eccu cumu per evità u sangue. L'articulu di Energia Oltre

L'implementazione di a Direttiva di a Casa Verde di l'UE costaria à l'Italia 180 miliardi d'euros, secondu un mudellu sviluppatu da Energy & Strategy di a Scola di Management di u Politecnicu di Milano, anticipatu da Il Sole 24 Ore . A stessa quantità chì hè stata spesa in l'ultimi trè anni trà Superbonus, Home Bonus è Ecobonus.

CASE VERDE, I NUMERI

Mentre aspittendu a presentazione di u studiu, l'evidenza anticipata mostra e cumplessità chì nascenu da l'implementazione di a direttiva. In fatti, almenu u 43% di e pruprietà di a classa G, chì rapprisentanu circa 40% di l'azzione immubiliare italiana, avissi da esse resi più efficaci. Saria dunque bisognu di principià, stima u studiu, circa 800 000 cantieri annu. In quantu à i costi, si tratta di spende trà 93 è 103 miliardi d'euros solu per sta classa energetica.

"U cambiamentu di a caldaia ci permetterebbe tecnicamente di ghjunghje à u 18-20% di risparmiu richiestu da a direttiva UE, ma l'operazione ùn hè micca in linea cù l'obiettivu à longu andà di l'elettrificazione di u cunsumu è ùn prepara micca à a decarbonizazione di u paese. stock immubiliare », hà dettu Davide Chiaroni, subdirector di Energy & Strategy in una entrevista cù Il Sole 24 Ore.

DECARBONIZZARE O ELECTRIFICARE?

In u clima di cunfusione chì hè stata creata intornu à questu tema, hè necessariu di clarificà i scopi per quale hè stata creata l'attuale Direttiva Energetica di l'Edifici (EPBD), cunnisciuta da a maiò parte di a ghjente cum'è "Green Houses".

Per esempiu, l'obiettivu di l'edifizii residenziali prevede una calata di u cunsumu di 16% da 2030 paragunatu à 2020. A direttiva, però, ùn indica micca bè l'arnesi da esse usatu, ma solu a destinazione chì deve esse ghjunta. Una scelta di u sensu cumunu, chì lasci un spaziu di manuvra per i Stati per ghjunghje à i so ugettivi seguendu una strategia basata nantu à e peculiarità di u patrimoniu immubiliare naziunale, in nome di a neutralità tecnologica.

"L'ughjettu di a direttiva Green Homes hè di decarbonisà u cunsumu, micca di elettrificà. È questu hè sfurtunatamenti micca sempre chjaru. I risultati di u studiu di l'Università Politecnica di Milanu parenu cunfirmà u rolu essenziale chì e caldaie à condensazione puderianu avè per ottene l'ugettivi di risparmiu energeticu è, in u futuru, ancu in termini di riduzzione di emissioni utilizendu mischii sempre più ricchi di gasi verdi biomethane. Sustituitu a caldaia tradiziunale cù una cundensazione hè una operazione simplice à a portata di e famiglie. È hè una linea d'azzione chì noi cum'è paese ùn pudemu micca rinunzià ", cumenta a Direttore Generale di Proxigas, Marta Bucci.

"U nostru settore residenziale hè cumplessu da decarbonisà, micca solu per prublemi di costi, ma ancu per parechje altre limitazioni ligati à u cuntestu suciale è architettonicu chì sò troppu spessu ignorati. Avemu da piglià nota di sti specificità è offre diverse suluzioni di decarbonizazione, micca solu pompe di calore elettriche. Altrimenti, risichemu di cuntinuà à spinghje nantu à mudelli chì ùn sò micca sempre fattibili è di trascuratà i più accessibili, cumprumette di manera efficace l'efficacità stessa di a strada di decarbonizazione ", cuncludi Bucci.

Articulu publicatu in Energia Oltre


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/energia/case-green-ecco-come-evitare-il-salasso-della-direttiva-ue/ u Sun, 16 Jun 2024 05:42:57 +0000.