Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

A lege europea per a risturazione di l’ecosistemi passa (ancu senza u votu di l’Italia)

A lege europea per a risturazione di l'ecosistemi passa (ancu senza u votu di l'Italia)

U risultatu di u votu nantu à a lege europea per a risturazione di l'ecosistema hè stata una prima prova impurtante per a stabilità di u Green Deal. L'attuale guvernu talianu, chì hè sempre statu contru, ùn l'hà micca sustinutu ma entrerà prestu in vigore per tutti i Stati membri. Eccu quelli chì sò in favore è contru, ciò chì hè previstu è quali sò state e riazzioni lucali

A lege europea dibattuta per a risturazione di l'ecosistemi (Legge di Restaurazione di a Natura), chì hà per scopu di mitigà u cambiamentu climaticu è l'effetti di i disastri naturali, hà ricevutu 20 voti à favore, 6 contru – cumpresu quellu di l'Italia – in u Cunsigliu di l'UE è una astensione. U risultatu marca un successu per a stabilità di u Green Deal, ma dispiace à i nostri eurodeputati chì appartenenu à a maiurità di u guvernu.

Appena u regulamentu hè publicatu in u Gazzetta Ufficiale, entrerà in vigore è diventerà applicabile in tutti i Stati Membri.

PÀ, CONTRA È ASTENU

Digià un annu fà, u Ministeru di l'Ambiente è a Sicurezza Energetica (Mase) hà dettu chì era contru à una lege europea per a risturazione di l'ecosistema chì era "inapplicabile è insostenibile" per alcune categurie.

In u votu d'oghje, l'Italia hà riittatu u so parè, inseme à l'Ungheria, l'Olanda, a Pulonia, a Finlandia è a Svezia, ma ùn hà micca servitu di fronte à u bloccu compactu di tutti l'altri paesi, cù l'eccezzioni di a Belgica chì s'hè astenuta. Tuttavia, ciò chì hà cambiatu u bilanciu in u Cunsigliu era l'Austria, chì hà mudificatu a so pusizione, chì era urigginariamente negativa. En effet, comme le rapporte l'Internazionale , la ministre autrichienne de l'environnement, Leonore Gewessler, des Verts, "a voté en faveur, défiant le chancelier conservateur Karl Nehammer, qui a réagi en définissant le geste comme illégal et menaçant de faire appel".

A pusizioni taliana hè stata espressa da u Vice Ministru di l'Ambiente, u membru di a Lega Nordu Vannia Gava : "L'ultimu colpu di sta legislatura ideologica hè l'appruvazioni di u Regolamentu nantu à a risturazione di a natura. U votu favurevule di l'Austria, chì ghjunghje divisu internamente, ghjunghje a maiurità in u Cunsigliu di l'ambiente. L'Italia sustene l'ughjettu di prutezzione è riparà l'ecosistemi è hà travagliatu nantu à pruposte di migliurà per assicurà u equilibriu ghjustu trà a sustenibilità ambientale è ecunomica ".

"U regulamentu, in quantu – hà aghjustatu -, hà un impattu negativu in u settore agriculu di l'Unione, aumentendu i so carichi ecunomichi è amministrativi. Ùn pudemu micca ignurà è ùn pudemu micca vutà per ellu. Hè necessariu più tempu ".

Fonte: Eunews

L'ASSOCIAZIONI COMMERCIALE ùn li piacia micca

L'associazioni cummirciali sò ancu di fiancu à a pusizione espressa da Gava. Per Coldiretti "a lege nantu à a risturazione di a natura resta una disposizione ideologica ancu s'è e misure chì avissiru tagliatu a produzzione agricula italiana sò state eliminate, aumentendu l'impurtazioni di alimenti da i paesi non UE cultivati ​​cù pesticidi chì sò stati pruibiti in Italia da decennii. Tuttu cù effetti devastanti ancu nantu à a struttura idrogeologica di u tarritoriu, più esposta à u risicu di inestabilità ".

"A lege nantu à a risturazione di a natura appena appruvata da una maghjurità ristretta da l'ultimu Cunsigliu di l'ambiente di l'UE dannu l'ecosistemi agriculi perchè ùn risponde micca à a necessità obiettiva di assicurà l'equilibriu trà a sustenibilità ambientale, ecunomica è suciale, essenziale per l'implementazione di u Green Deal. UE". Questu hè u cummentariu di u presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, chì hà aghjustatu chì "avà avemu veramente bisognu di un pianu naziunale di sensu cumunu in a definizione di e misure di implementazione, perchè hè impensable di restituà almenu 20% di a terra di l'UE è i zoni di mare da u 2030 è tutti l'ecosistemi degradati da u 2050, senza piglià in contu ciò chì i agricultori sò più affruntati per priservà a biodiversità è u paisaghju da u cambiamentu climaticu è l'erosione, cum'è l'impegnu di guarantisce un alimentu sanu è di qualità per tutti, malgradu a fase di profonda geopolitica. è inestabilità ecunomica ".

Carlo Piccinini, presidente di Confcooperative Fedagripesca, hè criticu di i tempi è di i metudi di votu : « Un prughjettu di legge à l'oppusizione longa da parechji guverni naziunali chjude oghje u so prucessu turbulente grazia à un solu votu decisivu, quellu di l'Austria. Hè cusì chì i Ministri di l'Ambiente di l'UE anu datu u lume verde à a lege nantu à a risturazione di a natura, cù una majuranza ristretta chì hè stata ghjunta solu uni pochi d'ore dopu à u votu. Tandu si trova certamente dubbitu chì stu votu decisivu hè statu ghjuntu cù l'istituzioni cumunitarii di facto à a fine di i crediti di a legislatura, senza chì a pussibilità di posponà a so discussione sia stata cunsiderata, cum'è accadutu per altri dossiers, dopu à a creazione di a nova UE. guvernanza".

L'OBJECTIVE IN NUMERI

L'obiettivu di l'Attu di Restaurazione di l'Ecosistema Europeu – u primu di u so tipu – hè di restaurà almenu u 20% di i zoni terrestri è marini di l'UE per u 2030 è tutti l'ecosistemi chì necessitanu di ristaurazione per u 2050. Definisce l'ugettivi è l'obligazioni specifichi legalmente vincolanti. misure di risturazione di a natura in una gamma di ecosistemi terrestri, custieri è d'acqua dolce, cumpresi i terreni umidi, i prati, i boschi, i fiumi è i laghi, è ancu l'ecosistemi marini, cumpresi i pascoli marini, i letti di spugna è i scogli di corallo. Esige ancu chì i Stati Membri implementanu, d'ici à u 2030, e misure destinate à ristabilisce almenu u 30 % di i tippi di habitat inclusi in a lista chì sò in cattive cundizione. Finu à u 2030, i Stati membri anu da dà priorità à i siti "Natura 2000" quandu implementanu e misure di risturazione stabilite in u regulamentu.

Nantu à l'abitati ritenuti in cattive cundizione, cum'è elencu in u regulamentu, i Stati Membri piglianu misure per restaurà almenu 30% da u 2030; almenu 60% da 2040; è almenu 90% da u 2050. A flessibilità supplementu hè stata furnita per abitati assai cumuni è diffusi.

Trà l'obligazioni ci hè ancu quellu di prevene un deterioramentu significativu di i zoni sottumessi à risturazione chì anu righjuntu un bonu statu è di i zoni in cui si trovanu l'abitati terrestri è marini. I co-legislaturi accunsenu à fà sta obbligazione basatu à sforzu. L'obbligazione serà misurata à u livellu di u tipu d'habitat.

U ROADMAP DI DUTTI DI STATU

I Stati membri anu da presentà periodicamente à a Cummissione piani di ricuperazione naziunali chì mostranu cumu intendenu ghjunghje l'ugettivi. Prima presentanu i piani di ricuperazione naziunale per u periodu finu à ghjugnu 2032, cù una visione strategica per u periodu dopu. Allora da ghjugnu 2032 i piani di ricuperazione per i deci anni dopu (finu à u 2042), cù una visione strategica sin'à u 2050, è da ghjugnu 2042 i piani per u periodu restante finu à u 2050. I Stati puderanu piglià in contu e so diverse esigenze. suciali, ecunomiche è culturali, è e caratteristiche regiunale è lucale è a densità di pupulazione, cumpresa a situazione specifica di e regioni ultraperiferiche.

À u 2033, a Cummissione deve riesaminà è valutà l'applicazione di u Regolamentu è u so impattu nantu à i settori di l'agricultura, a pesca è a silvicultura, è ancu i so effetti socio-ecunomichi più largu. Ci hè a pussibilità di sospettà l'implementazione di e disposizioni di u Regolamentu riguardanti l'ecosistemi agriculi per un periudu massimu di un annu per mezu di un attu di implementazione, in casu di avvenimenti imprevedibili è eccezziunali fora di u cuntrollu di l'UE è cù cunsequenze gravi per sicurità alimentaria.

CONTRÀ A DECLINE DI PUBULAZIONI POLLINATORE

A lege prevede tandu obligazioni specifiche chì impone à i Stati membri di stabilisce misure destinate à invertisce u declinu di e pupulazioni di polinizatori à u più tardi à u 2030 Basatu nantu à l'atti delegati aduttati da a Cummissione per stabilisce un metudu scientificu per u monitoraghju di e pupulazioni è a diversità di i polinizatori. duverà monitorà u prugressu in questu sensu almenu ogni sei anni dopu à u 2030.

ECOSISTEMI DI FAUNA AGRICULTURA, FORESTALE È ACCELLU

Per l'ecosistema agriculu, i Stati anu bisognu di implementà misure per assicurà chì almenu dui di i trè indicatori seguenti mostranu una tendenza crescente: indice di farfalla cumuna; percentuale di zona agricula cù elementi caratteristici di u paisaghju cù alta diversità; riserve di carbone organico in terreni minerali cultivati.

Si pone dinù ugettivi cù scadenze assai precise per aumentà l’indice di l’avifauna cumuna in l’habitat agriculu à livellu naziunale.

Tuttavia, in quantu à l'ecosistema forestale, i Stati Membri duveranu cuntribuisce à a piantazione di almenu 3 miliardi d'arburi novi per l'annu 2030. In quantu à l'ecosistemi urbani, anu da incrementà i spazii verdi urbani finu à un livellu satisfacente ; Ùn deve esse micca una perdita netta di spazi verdi urbani è di coperta d'arburi urbani trà l'entrata in vigore di u Regolamentu è a fine di u 2030, salvu chì a parte di u spaziu verde in l'ecosistema urbanu supera digià u 45%. L'ostaculi artificiali à a connettività di l'acqua di a superficia anu da esse eliminati per cunvertisce almenu 25 000 km di fiumi in fiumi à flussu liberu per u 2030 è per mantene a connettività naturale di i fiumi ristabilita.

FLEXIBILITÀ À A REHUMIDIFICAZIONE

Infine, ci sarà flessibilità nantu à u rewetting di turbe. U testu stabilisce obiettivi per ripristinà u 30% di e torbiere drenate per l'usu agriculu da u 2030, u 40% da u 2040 è u 50% da u 2050, ancu s'è i Stati Membri affettati da questi obiettivi significativamente puderanu applicà una percentuale più bassa. E misure di risturazione includenu a rewetting di terreni organici chì sò torbe drenate, chì aiuta à aumentà a biodiversità è à riduce l'emissioni di gasi di serra. I co-legislatori anu ancu accunsentutu chì l'ottenimentu di l'ugettivi di rewetting ùn impone micca un obbligazione à l'agricultori è i pruprietarii privati.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/energia/la-legge-europea-per-il-ripristino-degli-ecosistemi-passa-anche-senza-il-voto-dellitalia/ u Mon, 17 Jun 2024 14:13:09 +0000.