Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Vi diceraghju cumu i stati di l'UE si dividenu nantu à Turchia

Vi diceraghju cumu i stati di l'UE si dividenu nantu à Turchia

I cursivi di Teo Dalavecuras nantu à l'UE, Turchia è al di là

A data di u prossimu Cunsigliu Europeu per l'Affari Esteri s'avvicina, chì duverà (duverebbe) piglià una decisione nantu à a quistione di sanzioni contr'à a Turchia, chì, in nome di a so pruiezione di putere, trasforma u Mediterraniu orientale in una zona di operazioni militari (chì ùn hè micca in u frattempu, l'impedisce ancu di guidà è vincere Blitzkrieg cusì, accantu à l'Azerbaigian. in Nagorno Karabakh).

In i primi ghjorni di Dicembre l'Assemblea Parlamentare di u Cunsigliu di l'Europa, infine, hà cundannatu a trasfurmazione di Santa Sofia di Custantinopuli, a più grande basilica cristiana da a so inaugurazione in 537 d. C. sinu à u XVI mu seculu, in a muschea, definendula "inaccettabile" è "incomprensibile".

A nutizia ùn hà micca causatu sensazione ma, benintesa, ùn hè micca scappata di Recep Tayyp Erdogan. U presidente turcu, solu per precisà u pesu ch'ellu dà à e pusizioni pigliate da u Cunsigliu di l'Europa, u guardianu europeu di i diritti umani è di u statu di dirittu (di quale, in più, a Turchia face parte ancu), s'hè affrettatu à donà à ciò chì dapoi u lugliu scorsu Ayasofya-i Kebir Cami-i Serifi hè stata chjamata una placca chì porta qualchì versu di u Coranu è, in fondu, e parolle seguenti: "Offertu à Ayasofya-i Kebir Cami-i Serifi da Recep Tayyip Erdogan".

Micca da stupisce, u pochissimu ribombu di a "cundanna" di l'Assemblea Parlamentare di u Cunsigliu di l'Europa hà fattu chì ancu a risposta puntuale è burlona di u sultanu d'Ankara sia passata inosservata, eccettu per a stampa turca è ellenica. Cusì Erdogan hà duvutu mubilizà u so ministru di l'Affari Esteri per riscaldà u clima in vista di u prossimu summit europeu. Ieri Mevlüt Çavuşoğlu hà pigliatu cura di dichjarà ciò chì seguita: «Hè ora per l'UE di piglià una decisione nantu à a so relazione cù a Turchia. In qualità di mediatore leale, l'UE pò aiutà à risolve i prublemi. O continuemu a cullaburazione tenendu à mente i benefizii mutuali in parechji campi cum'è a migrazione, l'Unione Doganale è a liberalizazione di i visa, o l'UE, fiancu à fiancu à dui Stati membri "guastati", avà sustenuti ancu da a Francia, piglieranu decisioni pessime, è e tensioni continueranu. Queste decisioni, indipendentemente da sanzioni o qualsiasi altra cosa, ùn contribuiranu micca à risolve i prublemi ". Vale à dì chì i dui stati membri "spoiled" sò a Grecia è Cipru. U messagiu d'Ankara à l'UE hè doppiu è assai chjaru in i dui aspetti: 1. Risparmiatevi i guai di ghjucà u rolu di una realtà geopolitica coesiva perchè nimu crede tantu; 2. Ùn basta micca per noi di cuntinuà à rimandà a decisione nantu à e sanzioni: ancu sè ùn pudete micca abbandunà esplicitamente a Grecia è Cipru à u so destinu, duvete almenu sbloccà u prucessu d'ammissione di a Turchia à l'unione doganale è a liberalizazione di i visa.

Intantu, un altru cumprumessu hè in preparazione in Bruxelles. Per u mumentu, in più di Francia, Austria, Lussemburgu, Slovenia, Slovacchia, Belgio, Irlanda è Danimarca sò vicinu à a pusizione di i Grechi è di i Cipriotti. Nantu à u fronte oppostu à e sanzioni contr'à a Turchia, a Germania hè prima di tuttu, ma ancu l'Italia, Spagna è Malta (in quantu à a Spagna è l'Italia, unu di i motivi di l'allineamentu nantu à una pusizione pro-turca seria a forte esposizione di i rispettivi sistemi bancarii cù a Turchia , 20 miliardi per l'Italia è 62 per a Spagna, ma hè evidente chì questu hè solu una di e motivazioni di i guverni italiani è spagnoli). In quantu à a Polonia è l'Ungheria, chì sò ancu decisamente allineati per u "no" à e sanzioni, a so scelta hà u gustu di una sorta di "depositu" pagatu in Germania in vista di ghjunghje à un cumprumissu onorevule nantu à a questione di a "clausola" di u Statu di dirittu »per u sburse di i fondi europei.

In tuttu stu ballettu, si pò dì chì a bona nutizia hè chì l'Allemagne d'Angela Merkel (sempre) hà trovu, in qualchì locu, u curagiu di resistere à u diktat di George Soros: dapoi settimane u "finanziariu-filantropu" travaglia media vicinu à ellu dui missaghji: 1. L'Europa deve emette tituli di debitu irredemevuli; 2. L'Europa, à nome di u statu di dirittu, deve espulsà a Pulonia è l'Ungheria.

Scherzendu da parte, a sola cosa certa hè chì u prucessu di frantumazione europea hè in corsu, assai bè, ma ùn ci hè veramente nisuna ragione per esse surpresu da questu in un mondu torna carattarizatu da cunflitti trà putenze regiunali. Cum'è Pascal Couchepin, un prestigiosu capu svizzeru di l'ultimi decennii, tenace difensore di u mudellu puliticu svizzeru basatu annantu à u cumprumessu, hà ricurdatu recentemente, "quandu site in guerra ùn pudete micca organizassi secondu i canoni di u federalisimu è di a demucrazia diretta": vale à dì sò momenti in cui un statu suvranu, ancu s'ellu hè divisu in entità uniche ghjustamente ghjilosi di a so autonomia, deve esercità u putere di ultima istanza. Ma in Europa a suvranità di l'Unione hè una spressione blasfema, ancu menu s'ella pò mai esse un prugettu puliticu.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/mondo/come-si-dividono-gli-stati-ue-sulla-turchia/ u Thu, 10 Dec 2020 06:09:31 +0000.