Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Un minestrone chjamatu Filiera Italia

Un minestrone chjamatu Filiera Italia

Chì sò i scopi – è quale sò i membri, ancu sorprendenti – di Filiera Italia. Lettera di Francis Walsingham

Caru direttore,

mea culpa mea culpa. Immediatamente cunfessu à i lettori di Start Magazine chì era incompletu in a mo analisi di a mo ultima lettera . M'avete signalatu dopu avè publicatu (si un direttore liberale, forse troppu, ancu s'è i veri liberali di a prestigiosa Fundazione Einaudi ùn ponu capisce micca i vostri pizzichi assai liberali chì li riservate à colpi di einaudismi… ) è avete dumandatu à integrà l'infurmazioni. Aghju debitamente fà cusì avà ancu perchè mi darebbe veramente fastidiu di partitu da una cunfederazione piuttostu cà un altru.

Andaraghju à u puntu.

In a mo ultima lettera mi parlava di « Mediterranea », l'associu custituitu di ghjennaghju da l'Unione Alimentaria Italiana è Confagricoltura, chì riunisce l'industria alimentaria è l'agricultori. Si tratta, rimarcò Mario Sassi , espertu in u settore di a distribuzione è l'agroalimentari, "a risposta à Filiera Italia, l'alleanza trà a produzzione agricula cù una centu d'imprese italiane di trasformazione di l'agroalimentari è diverse catene di distribuzione organizzate, create da Coldiretti".

Aghju sottolineatu u fattu stranu chì trà i prumutori di Unionfood è di l'alimentu made in Italy ci sò u giganti Coca-Cola è i grandi gruppi farmaceutichi, forse perchè ancu pruducenu supplementi (made in Italy ?).

Ebbè, andemu avà à vede quale sò i scopi di l'associu vulsutu da Coldiretti ? “Filiera Italia promuove l’insieme del modello agroalimentare italiano, mettendo al centro l’origine della produzione agricola italiana come garanzia di distintività e salubrità: è proprio da questa valore fondante che i progetti e le attività destinate a valorizzare l’eccellenza italiana e prutezzione di e catene agroalimentari in cuntesti naziunali è internaziunali – leghjemu nant'à u situ – Prumuvemu l'agroalimentu veru Made in Italy cum'è mudellu di riferimentu per i futuri sfide alimentari mundiali ".

Queste sò l'intenzione di Aia, Amadori, Biraghi, Montana, Beretta, Ibis, Plasmon, Ponti è Rana, per citarne solu uni pochi di i membri . À mezu à i quali, però, ci sò ancu gruppi chì ùn sò micca strettamente agriculi o agroalimentari cum'è Eni, Enel, Poste Italiane, Terna è Snam. Chì facenu bè? Hè a stessa quistione chì hè stata fatta nantu à e cumpagnie farmaceutiche in u casu di Unionfood.

À chì scopu serve queste minestrone-associazioni ? Sò necessarii da i dirigenti per esse intervistati da i ghjurnali ? Sò abituati à flexionà i so musculi à l'istituzioni ? Sò utili à Coldiretti è à Confagricoltura rispettivamente per cuntinuà à fà a guerra ?

Cù ste dumande in mente, vi dicu addiu.

Francis Walsingham


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/economia/un-minestrone-chiamato-filiera-italia/ u Mon, 24 Jun 2024 08:38:47 +0000.