Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Sace da Cdp à Mef? Ok, l’operazione hè ghjusta. Quì perchè

Sace da Cdp à Mef? Ok, l'operazione hè ghjusta. Quì perchè

Ciò chì emerge da l'assaiu di Federico Merola (cunsiglieru di Sace). Articulu di Emanuela Rossi

Un ritornu chì mette à tutti d'accordu: hè quellu di Sace in u lettu di u Ministeriu di l'Ecunumia è di e Finanze cù l'addiu à Cassa Depositi è Prestiti.

U Mef hà dunque da compie à pocu tempu – dopu à u lume verde ricevutu da l'Antitrust – a sucietà publica d'assicuranza di creditu à l'esportazione paghendu 4-4,5 miliardi d'euros in tituli di debitu publicu à Cdp chì dece anni fà – à u so tornu – l'hà compru da u Tesoru in un costu di 3,72 miliardi.

Un divorziu chì stabilisce, in più, una linea sustinuta da qualchì tempu in Via XX Settembre . Un riassuntu chjaru è detallatu di e ragioni tecniche di ciò chì hè accadutu si pò truvà in "Promotore Lo Stato. Cumu cambia l'intervenzione publica in l'ecunumia ", publicatu da Mulino, editatu da Franco Bassanini, Giulio Napolitano è Luisa Torchia, in particulare in u discorsu di Federico Merola intitulatu" Export, internationalization, globalization and opening up of economic systems: supportive policies between change è tradizione ". Merola, nata in u 64, hè CEO di Arpinge, una sucetà d'investimentu in infrastrutture dapoi u 2013. Ma sopratuttu, dapoi u 2016 Merola hè membru di u cunsigliu direttivu di Sace, di u quale cunnosce u dossier Sace-Mef-Cdp cum'è poche persone.

I LIMITI DI U MATRIMONIU CON CDP

U ritornu di Sace à u Mef marca ancu a fine di un cortocircuitu per a governanza di Sace, spartutu trà un unicu riferente è azionista di cuntrollu (Cdp) – in più u benefiziu principale di i servizii – è un sustanziale garante (Mef) chì, però, ùn hà micca tenutu u timone di a cumpagnia.

Merola scrive: "L'adopru di stu sistema hà travagliatu bè finchè i limiti di concentrazione di Sace ùn anu micca cuminciatu à" mordà ", di fronte à a crescita esponenziale di i risichi cuncentrati in certi settori (per esempiu e linee di cruciera; petroliu è gasu); paesi (eg Egittu) è omologhi (eg Carnavale). À quellu puntu, a cuntradizioni di u sistema hè nata trà a crescita asimmetrica di u portafogliu di risicu; i limiti endogeni di espansione di u mudellu d'assicuranza è a presenza di un sistema ecunomicu chì tende sempre di più à i paesi stranieri (data a stagnazione permanente di a dumanda interna).

Per risolve sta cuntradizione – cuntinua – hè stata inizialmente identificata una suluzione chì hà ibridatu u sistema: vale à dì purtà qualchì cumpunente di risicu cuncentratu in riassicurazione parziale cù u Mef (è dunque direttamente nantu à u bilanciu di u Statu) ". In questu modu, Sace "hà sappiutu mantene u so mudellu d'assicuranza privata senza cambià per parechji anni, basatu annantu à u rigore massimu è l'autosostenibilità. Apparentemente senza limità u so sustegnu à u sistema di i paesi è senza avè da limità l'operazioni in settori, paesi è controparti concentrate, caratterizata da un impattu elevatu nantu à l'ecunumia naziunale è nantu à l'occupazione ".

U CASU FINCANTIERI

Ma puderia stu sistema tene u tempu? Evidentemente micca datu chì "a debulezza di a suluzione aduttata hè stata in fatti a crescita custante di risichi cuncentrati, tuttu eccettuali è tempuranei, in particulare in u settore di a custruzzione navale ligata à e spedizioni di crociera (cun ​​ordini di Fincantieri)".

In fatti, deve esse nutatu chì "in pochi anni a parte di l'attività riassicurata da u Mef hè passata da percentuali irrilevanti di u portafogliu di Sace (dunque di u stock di prestiti) à più di 40% in 2019 è chì mira direttamente à 60% prospettivamente ". In una nota à u testu, Merola scrive: "Vale à dì chì a cruciera, messa in una crisa seria da a pandemia Covid-19, hè stata da longu tempu unu di i settori più attivi è i più impurtanti nantu à u risicu concentratu trasferitu à u Mef . Solu hà ingagiatu circa 34% di tuttu u portafogliu Sace à a fine di u 2020 (25,7 miliardi di decisioni cù 5 miliardi di prestiti CDP) ". Eccu, dunque chì l'affare Fincantieri cresce in un casu emblematicu.

DUNDI U RITURNU À MEF VENE

Merola traccia tandu "e principali linee evolutive di i sistemi di supportu à l'esportazione identificabili à livellu internaziunale", trà i quali, in u cuntestu di l'espansione di a gamma di strumenti à supportu di e esportazioni, una diffusione particulare di l '"attivazione di u finanzamentu publicu per' esportà , derivendu da a crisa internaziunale generalizata di u creditu chì hà ancu influenzatu u finanziamentu di l'esportazione, in particulare in paesi cum'è u nostru, chì sò tradiziunalmente centrati in banca è cun un sistema bancariu debule è micca assai internazionalizatu ".

Esse in e fruntiere naziunale ci vole à dì chì "a creazione di un unicu hub di esportazione integratu – cù Cdp (finanzamentu di l'esportazione), Sace (copertura assicurativa di risicu puliticu è cummerciale) è Simest (supportu di i tassi d'interessu) di interessi; finanzamentu in investimenti azionari in Jv da cumpagnie italiane è investimenti di penetrazione cummerciale in novi mercati) in una sola entità (Una Porta) – hà fattu in parallelu à l'entrata in u Gruppu Cdp di i principali esportatori naziunali (cumpresu, per esempiu, u Gruppu Eni è Fincantieri) chì sò dunque diventati un "partitu cunnessu" di tuttu u sistema di sustegnu à l'esportazione, cù e cunsequenze cuntruverse di u casu ".

Inoltre, "ci hè stata una forte concentrazione di rischi di Sace versu certi paesi, settori o esportatori individuali, chì hè entruta in aperta contraddizione cù u mudellu d'assicuranza sceltu", purtendu à "rovesciare questi rischi in rapida crescita di coda direttamente à u bilanciu di u Statu (cun u scopu chjaru di ùn limità a capacità di sustegnu à l'esportazione di u sistema). U trasferimentu di una parte crescente di i risichi cuncentrati à u bilanciu di u Statu paria inizialmente esse una suluzione durevule. Ma a crescita prugressiva è esponenziale di sti risichi di coda hè finita per causà un attritu crescente trà l'equilibriu di CDP è quellu di u sistema di supportu à l'exportazione talianu ".

Infine, u prublema di guvernanza cù "a crescita esponenziale di i risichi coperti da u Mef in relazione à tuttu u stock di u portafoglio Sace" chì hà fattu in effetti "a presenza simultanea di un azionista 100% (Cdp) – detentore di gestione è di cuntrollu di Sace è in listessu tempu beneficiariu direttu è indirettu di i so servizii – è un garante interessatu di i risichi di coda di Sace cum'è riassicuratore (è ancu garante finale di u 100% di tutti l'ingaghjamenti naziunali di creditu à l'esportazione) ". Nemmenu u cuntrollu di u MEF nantu à a Cassa era per evità prublemi "chì anu finitu per creà una forte restrizione à u funziunamentu di Sace".

Dunque, u sistema di supportu à l'esportazione è l'internaziunalizazione taliane "hà presentatu, à fiancu à l'aspetti pusitivi indubbiati, ancu alcune debulezze strutturali da risolve".

A SOLUZIONE LEGISLATIVA

Per superà l'impasse, hè statu passatu u Decretu Legislativu 23/2020 chì, "ispiratu da i mudelli aduttati da i principali paesi europei è in cunfurmità cù e normative internaziunali nantu à u creditu d'esportazione, move 90% di ogni" novu è preesistente "puliticu è cummerciale risicu assuntu per mezu di Sace, evolvendu u mudellu precedente chì vide u Statu intervene in prima istanza solu in riassicurazione di grandi risichi à alte concentrazioni (è in segundu, sottu à a linea, cum'è garante di tuttu u portafoglio impegni di Sace) ".

In questu modu, Sace "rimane una sucietà furmalmente ispirata da i principii di a gestione di i risichi assicurativi, è cum'è tale un'agenzia tecnica di u Mef, ma detene solu una parte minima di questi rischi in i bilanci finanziarii, diventendu più un servicer di u Statu cà una cumpagnia d'assicuranza cum'è in fattu era prima ". Fondamentalmente, scrive Merola, "u novu Sace – chì hè diventatu l'unica agenzia per e garanzie di u Statu à l'internu è internamente – hà un pianu industriale in accordu cù ciò chì hè forse u più grande cambiamentu da a so creazione in u 1977".


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/economia/sace-da-cdp-al-mef-ok-loperazione-e-giusta-ecco-perche/ u Mon, 06 Sep 2021 04:13:30 +0000.