Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Quale hè chì stabilisce chì a carne hè prodotta da “agricultura sustenibile” ?

Quale hè chì stabilisce chì a carne hè prodotta da

Sicondu u decretu nantu à a creazione di u Sistema Naziunale di Qualità di l'Allevamentu (Sqnz), l'etichetta "pruduttu da l'allevamentu sustenibile" hè entrata in vigore u 1 di ghjennaghju di u 2023 per quelli cibi chì derivanu da pratiche virtuose in termini di benessiri animali, ma quì induve sò noi?

L'etichetta "pruduttu da l'allevamentu sustenibile" duverà da u 1 di ghjennaghju, secondu u decretu ministeriale di u 16 dicembre scorsu. U decretu, precisamente, perchè chì esiste ma l'etichetta ùn hè micca. Per avè, i corpi di certificazione è una specificazione chì definisce i requisiti seranu necessarii. À u mumentu, però, parenu tutti assenti da l'appellu.

Chì dice u decretu di l'etichettatura

Dopu à l'appruvazioni in a Cunferenza di u Statu-Regione, u 16 dicembre di l'annu passatu, u Ministeru di l'Agricultura, a Sovereignità Alimentaria è Foresta (Masaf) guidatu da u Ministru Francesco Lollobrigida hà publicatu u decretu ministeriale n. 646632 chì stabilisce u Sistema Naziunale di Qualità Zootecnica (Sqnz) nantu à a basa di u regulamentu delegatu di l'UE 126 di 2022.

Stu decretu rimpiazza quellu di u 4 di marzu di u 2011 è autorizeghja l'etichetta "produttu da l'allevamentu sustenibile" nantu à l'alimenti chì derivanu da pratiche virtuose in quantu à u prugramma di benessere di l'animali è di sviluppu rurale (PSR).

A COSA SERVE A SQNZ?

L'ughjettu di u Sqnz hè di identificà una specificità di u pruduttu finali in quantu à e caratteristiche specifiche di u produttu, metudi di produzzione particulari o una qualità di u produttu finali chì supera significativamente i normi cummerciale attuali in termini di salute publica, salute di e piante è animali, benessere di l'animali. o prutezzione di l'ambiente. Inoltre, assicura una tracciabilità cumpleta di i prudutti.

PERCHU U DECRETU C'È MA L'ETICHETTA ùn hè micca

Sicondu l'insiders, però, sia una disciplinaria nantu à "agricultori sustinibili" è una prucedura chjara per ottene sta nova certificazione sò mancanti.

Cum'è spiegatu à Sole24Ore da Chiara Caprio, capu di e relazioni istituzionali di Essere animali, "in quantu à u decretu nantu à u sistema naziunale di qualità di l'allevamentu ùn si pò solu mette in risaltu una incongruenza di basa, chì ci sorprende assai in cunsiderà u travagliu fattu invece nantu à a pruposta di certificazione. Sistema di qualità naziunale di benessere di l'animali avanzatu da u Ministeru è digià problematicu in sè stessu ".

"Si parla in i media d'una 'splutazioni sustinibili' disciplinari è hè difficiule di cummentà in l'absenza di spartera ufficiale, ma in quantu à ciò chì emerge, i paràmetri nè u prucessu chì duverebbe purtà à sta ennesima certificazione ùn sò micca chjaru. L'obiettivu – cuntinueghja Caprio – deve esse invece quellu di una cumunicazione comprensibile per i cunsumatori, ma sopratuttu quellu di veramente elevà i standard di benessiri animali in Italia, cumunicanu micca solu cù i tecnichi in u ministeru, ma ancu cù l'esperti è l'associazioni chì travaglianu ogni ghjornu. nantu à u sughjettu in Italia".

Chì dice u decretu disciplinariu

E specificazioni di pruduzzione, cum'è dichjarate in u decretu, devenu esse elaborate secondu e Linee guida indicate in l'Annex I, ricunnisciute è autorizate da u Ministeru chì valuta s'ellu risponde à e cundizioni di u decretu.

"E specificazioni di produzzione sò assuciate cù un pianu di cuntrollu specificu, u rispettu di u quale hè verificatu da una autorità / un corpu di cuntrollu. Quelli chì appartene à i sistemi di qualità ricunnisciuti è autorizati da e Regioni ponu esse ricunnisciuti è autorizati cum'è specificazioni di produzzione pertinenti à u SQNZ à a dumanda di a regione chì l'hà ricunnisciutu. […] A Cummissione SQNZ, istituita à u Ministeru, hè l'urganizazione incaricata di valutà e specificazioni ".

E SPECIFICAZIONI DI PRODUZIONE APPROVATE PRIMA

L'unicu regulamentu di pruduzzione appruvatu è ricunnisciutu sin'à avà, chì si rifereva à u decretu precedente di u 4 di marzu 2011, è chì permette à i pruduttori di prutege, cumunicà è rende identificabili i so prudutti zootecnichi sò "Vitellone è/o Scottona cù cereali", "Razza Fassona Piemontese". ", "Ou + Qualità cù i cereali", "Bovini Podolian nantu à pasture" è "Aquacultura sustenibile".

A PROPOSTA (PENDING) DI ITALIA ZOOTECHNICA

Trà e dumande di ricunniscenza chì sò rimaste pendenti , l'ultima hè quella di l'Italia Zootecnica in nuvembre 2021 in quantu à una disciplina "agricoltura sostenibili". L'obiettivu era digià quellu di stabilisce una certificazione chì guarantissi u spiritu talianu è a qualità di i prudutti chì venenu da quelle splutazioni chì s'impegnavanu vuluntariamente à guarantisce pratiche virtuose, megliu cà i standard dighjà stabiliti da a lege, ancu per l'ambiente, l'animali è i travagliadori.

D'INDU VIENE A CARNE CHE NOI MANGIAMU ?

L'agricultori chì spinghjenu per fà a pruposta di una nova etichetta in béton, scrive Il Sole24Ore , anu u scopu di aumentà u cunsumu di carne made in Italy, ma ancu u rendimentu chì ne risulta se a qualità hè elevata: "A data, in fattu, solu 9% di a carne bovina prodotta in Italia porta a denominazione IGP: Chianina, Marche, Romagna, Piemontese. U restu 91% di a carne prodotta in u nostru paese, l'AOP Italia Zootecnica ricorda, hè cummercializatu anonimamente da i pruduttori è i macellatori, ùn hà micca una marca, è diventa difficiule per u cunsumadore di ricunnosce. Inoltre, oghje impurtamu più di u 48% di a carne bovina cunsumata, in pratica una bistecca di dui ùn hè micca prodotta in Italia ".


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/economia/chi-stabilira-che-la-carne-e-prodotta-da-allevamento-sostenibile/ u Tue, 10 Jan 2023 11:24:49 +0000.