Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

I giapponesi di Marelli abbraccianu Fiom è Confindustria, sguassendu u marquisisimu

I giapponesi di Marelli abbraccianu Fiom è Confindustria, sguassendu u marquisisimu

U gruppu Marelli torna à u cuntrattu cullettivu naziunale chì hè statu abbandunatu dopu chì FCA hà lasciatu Confindustria. Fiom si rallegra, chì ùn avia micca vulsutu firmà u novu Ccsl di Marchionne, attentu à i sindacati Fim, Cisl, Uilm, Fismic, Uglm è Aqcf chì invece si sò uniti.

Marelli, vindutu esattamente quattru anni fà per 6,2 miliardi d'euros da Fiat Chrysler Automobiles à u Giapponese Calsonic Kansei (di u fondu US Kohlberg Kravis Roberts), hà annunziatu à i sindicati di i metalli chì da u 2023 ùn applicà più u cuntrattu cullettivu specificu, quellu. firmatu deci anni fà quandu u CEO Sergio Marchionne hà decisu di lascià Confindustria per custruisce u so propiu accordu cù rapprisintanti favurevuli chì differenu da u cuntrattu tradiziunale di Federmeccanica.

"Fiat (…) – hà scrittu l'allora CEO Marchionne in una lettera aperta à u numeru unu di Confindustria à l'epica, Emma Marcegaglia – ùn pò micca permette di operà in Italia in un cuntestu d'incertezza chì l'alluntanu da e cundizioni esistenti in tuttu. u mondu industrializatu ". A riferenza era à u dibattitu chì principia dopu à l'appruvazioni di l'articulu 8 di a manuvra di u guvernu, nant'à a "negoziazione cullettiva di prussimità" per permette derogazioni à e regule chì regulanu e relazioni sindacali in l'imprese. Marchionne temeva l'esitazione di certi settori di pruduzzione troppu inclinati, sicondu ellu, à eventualmente cercà un cumprumissu cù i partenarii suciali.

Tandu dà una spugna à l'ultimu tagliu di a direzzione di FCA ferma in piedi, riapplicà u cuntrattu naziunale di a industria metalmeccanica, vultendu à Federmeccanica è trà i partenarii di Viale dell'Astronomia. Ma soprattuttu, alcune di e cunsequenze più impurtanti di u CCL puderanu esse riassuntu, chì hà rimpiazzatu u cuntrattu tradiziunale di Federmeccanica, chì in Pomigliano avia chjusu e porte in faccia à Fiom cum'è ùn era micca signataria di l'accordu chì era invece spartutu da Fim è Uilm, cù una spaccatura storica trà i vestiti blu di CGIL, CISL è UIL. Marelli s'appronta avà à apre a negoziazione cù i sindicati per ghjunghje « à un accordu specificu per armunizà l'elementi di valore prisenti in a Ccsl ». U gruppu "ricunnosce l'impurtanza fundamentale di relazioni industriali è relazioni cù i so impiegati".

L'annunziu di vuluntà di vultà in u quadru cuntrattuale di Federmeccanica hè statu fattu oghje da u gruppu durante una riunione cù Fim, Uilm, Fismic, Uglm è Aqcf è in siconda cù Fiom. Guardendu, di sicuru, l'acronimi chì firmavanu u cuntrattu di Marchionne : Ccsl, Fim, Uilm, Fismic, Uglm è Aqcf. "Oghje Marelli ci hà infurmatu chì intende assume un rolu sempre più autonomu in quantu à e cumpagnie ligate à a holding Exor, sia in termini di relazioni industriali è sindacali", dice u Sicritariu Naziunale di Fim-Cisl, Ferdinando Uliano . "Siccomu u Gruppu Marelli hè una di e cumpagnie di cumpunenti più impurtanti, vole ghjucà un rolu di primura à a tavula di l'automobile, à u Ministeru di u Sviluppu Ecunomicu, induve e risorse deve esse decisu per sustene a transizione di u settore di l'automobile. Eccu i motivi chì anu purtatu Marelli à decide di passà da u Cuntrattu Specificu di u travagliu (CCSL) à quellu di Federmeccanica (CCNL) ".

A FIM in a riunione d'oghje "hà ripetutu à a cumpagnia l'impurtanza di definisce in u sicondu livellu (cuntrattu cummerciale di gruppu) tutti i migliori aspetti, sia ecunomichi sia regulatori, prisenti oghje in a CCSL. Essendu micca disposti à fà scelte chì aggravanu e cundizioni di u travagliu, avemu vulsutu principià i negoziati subitu chì ricuperà u differenziale pusitivu presente in l'anzianu cuntrattu Fiat in u supplementu di a cumpagnia. Finu a data, e nostre principali preoccupazioni riguardanu a relazione cummerciale sempre più tesa trà Marelli è u Gruppu Stellantis, chì puderia avè ripercussioni negative nantu à e prospettive industriali è occupazionali di i siti italiani. Per quessa, hè una priorità per apre un dialogu cù a cumpagnia è l'istituzioni di u nostru paese ".

Fiom hà una opinione completamente diversa, chì hà l'uppurtunità di rientra in u ghjocu è indicà à i culleghi cumu quellu accettatu è spartutu era in realtà "un furzamentu di u sistema di regule" è cum'è oghje, cù a struttura corporativa profondamente cambiata " ùn trovi mancu più ghjustificazione industriale ". Fiom prufiteghja ancu di stu "precedente" per dumandà à l'antica FCA di fà u listessu: "Hè u tempu di Stellantis, CNHi è Iveco Group per apre una discussione chì rimette in u sistema cuntrattuale di u CCNL per dà forza à u talianu. sistema industriale è i so travagliadori. Hè u tempu di riunite i metalmeccanismi per affruntà inseme a situazione cumplessa chì sperimu è e sfide di u futuru ", hà dettu u Sicritariu Generale Michele De Palma .


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/economia/i-giapponesi-di-marelli-abbracciano-fiom-e-confindustria-rottamando-il-marchionnismo/ u Tue, 20 Sep 2022 13:54:05 +0000.