Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Eccu a cuntinuità in a pulitica ecunomica trà Draghi è Meloni

Eccu a cuntinuità in a pulitica ecunomica trà Draghi è Meloni

Passatu, presente è prospettive di a pulitica ecunomica in Italia. L'analisi di u centru di studiu Ref

In l'ultimi mesi, u scenariu ecunomicu internaziunale hè stata carattarizata da una fase di migliione di e cundizioni in u latu di l'offerta. E tensioni attivate da a pandemia prima, è da a guerra in Ucraina dopu, anu cuminciatu à calà.

Ancu i signali di un imminenti rallentamentu di l'inflazione sò diventati gradualmente più evidenti.

L'INFLAZIONE PASSA IN 2023 ?

Sì sti tendenzi sò cunfirmati, u 2023 puderia esse l'annu di superà u scossa inflazionistica più intensa dapoi quaranta anni.

Nantu à questu, l'annu principia pisatu da una rallentazione di a dumanda in tutte e grandi economie. In parte, questa hè una tendenza fisiologica, dopu a manifestazione in u cunsumu di servizii, dopu à e riapertura in i settori penalizzati da e misure di alluntanamentu. I banche cintrali cuntribuitu in parte, accelerà u prucessu di nurmalizà e pulitiche monetarie. In certi paesi, l'effetti avversi sò digià osservati in i settori più sensibili à i tassi d'interessu, cum'è l'immubiliare.

L'ecunumia mundiale duverebbe dunque rallentà in i prossimi mesi. In ogni casu, i risichi di una recessione anu diminuitu perchè e tensioni di i prezzi sò diminuite, è dunque ancu e probabilità di una pulitica monetaria assai restrittiva. I mercati finanziarii reagiscenu in modu pusitivu à i segni di diminuzione di e pressioni inflazionistiche.

Restanu assai scunnisciuti, cum'è i prublemi di a nova onda di Covid-19 in Cina è l'evoluzione di a guerra in Ucraina.

BONA NOTIZIA PER L'ITALIA

Per l'Italia, a riduzzione di i tassi à longu andà è a caduta di i prezzi di l'energia sò a bona nutizia à l'iniziu di u 2023. Aiuteranu à gestisce a fase di riduzzione di u deficit publicu, in vista di u ritornu di e limitazioni finanziarie pubbliche europee da 2024 .

Trè anni dopu à l'iniziu di a pandemia, è un annu è mezu dopu à l'iniziu di a crisa energetica europea, u 2023 duveria esse l'annu di u ritornu di i dui formidabili scossa chì anu fattu a stampa ecunomica internaziunale di questu principiu di a dicada cumpletamente. straordinariu. Assumindu un ritornu à l'anomali di cumportamentu chì anu carattarizatu l'ultimi trè anni, ci truvemu à sperimentà l'effetti di un contrashock in u latu di l'offerta, per permette una riduzzione di l'inflazione è un rinfurzamentu di l'ecunumia durante l'annu.

Stu scenariu permette à a zona di l'euro per evitari una recessione in 2023. Per l'Italia, a crescita di u PIB hè prevista per rallentà, à 0,6 per centu questu annu, ma dopu un periodu di ricuperazione sustinibili. In più di l'effetti di l'ecunumia internaziunale più debule nantu à l'esportazioni, osserveremu un indebolimentu di a dumanda interna: in particulare, i spinti à u cunsumu liati à e riapertura in i settori sottumessi à misure di alluntanamentu sò sguassati, è l'attività di custruzzione deve interrompe fase di crescita, stabilizendu nant'à i livelli elevati ottenuti soprattuttu grazia à l'incentivi fiscali à a ristrutturazione.

L'ELEMENTI D'INCERTEZZA

Tuttavia, a strada descritta hè cunfruntatu cù diversi elementi di incertezza. Da una banda, a stessa ipotesi di nurmalizazione da u latu di a pandemia ùn hè micca ovvia, cum'è a nova onda in corso in Cina hà ancu cunfirmatu. Per d 'altra banda, u ritrattu di l'energia europea hè sempre assai dipendente da un numeru limitatu di fonti d'energia primaria è di paesi fornitori, chì palesanu a necessità di un aumentu di diversificazione in u cortu termini.

Assumindu una caduta di i prezzi di l'energia è una risturazione di e cundizioni di u funziunamentu di e catene di valore, u scenariu di u 2023 seria carattarizatu da una inversione di l'impetu à l'ecunumia ligata à i prezzi di l'impurtazioni. I termini di u cummerciu sò previsti per migliurà rapidamente, purtendu à una ricuperazione di u bilanciu cummerciale. I prezzi di i manufatti internaziunali duveranu ancu rallentà significativamente in i prossimi mesi. U trasferimentu di stu cambiamentu in u scenariu internaziunale à i prezzi di i cunsumatori europei serà rapidu per u cumpunente di u prezzu di l'energia. D’altronde, si sò digià vistu rallentamenti, sustinuti da e pulitiche energetiche implementate da i guverni europei, in particulare in Spagna è in Francia.

Net di energia, a decelerazione di l'inflazione serà invece più graduale; u trasferimentu di u rallentamentu di i costi à i prezzi finali dependerà ancu di u tonu di a dumanda. Nantu à questu aspettu, si prevede un rallentamentu di u cunsumu, una volta chì a spinta ligata à a riapertura hè calata. Hè impurtante ancu u fattu chì e pulitiche ecunomiche sò diventate più prudenti, è cumincianu à pisà a crescita di a dumanda. À risicu sò i mercati immubiliarii, più sensibili à i cambiamenti di i tassi d'interessu, chì sò digià cuminciati à ritirà in parechji paesi fora di l'Europa.

POLITICHE MONETARIE È POLITICHE ENERGETICA

Una quistione aperta hè quella di e pulitiche monetarie. Superà a pandemia è i scossa di guerra duverebbe ancu purtà à a nurmalizazione di a pulitica. E pulitiche monetarie annantu à l'ultimu annu anu perseguitatu l'inflazione chì superava e previsioni: unu si dumanda ciò chì i banche cintrali duveranu fà avà chì u scenariu di prezzu pare esse migliurà. Hè prubabilmente chì ci sarà sempre un pocu upside, cù a tarifa di i fondi Fed righjunghji 5 per centu, è a tarifa di repo di u BCE à 3,5 per centu.

In ogni casu, ùn ci hè micca una mancanza di pusizioni da quelli chì crèdenu chì e pulitiche più aggressive seranu necessarie, chì suggerenu di cuntinuà à elevà i tassi finu à chì i segni di una rallentazione sò ancu evidenti in l'indicatori di inflazione "core". Sta strategia pò pruvà risicatu; u BCE puderia aduttà una pulitica restrittiva ancu s'ellu si vede i locali per una rallentazione di l'inflazione l'annu dopu. In questu casu, un eccessu di restrizzione monetaria risulterebbe chì porta à un aggravamentu injustificatu di l'ecunumia reale.

L'Italia hà ancu sperimentatu tensioni di prezzu assai pronunzianu. Dopu parechji anni di inflazione più bassa, à a fine di u 2022 l'Italia hà tornatu à registrà una tendenza di u prezzu più altu ch'è a media europea; u mutivu si trova in e pulitiche di cumbattimentu di i prezzi elevati di l'energia chì, cum'è dettu, in certi paesi anu diretta direttamente à frenà a dinamica di i prezzi; mentre chì avemu agitu in una misura più limitata nantu à a tassazione di i prudutti energetichi, in ogni modu, allughjendu risorse impurtanti per altri canali, cum'è crediti fiscali in favore di cumpagnie in i settori intensivi di energia è trasferimenti à e famiglie.

Nettu di l'effetti di e pulitiche energetiche, l'inflazione italiana hè sempre più bassa di a media europea. Ancu a tendenza di u salariu finu à l'annu passatu ùn hà micca mostratu segni di accelerazione significativa. A partesi di questu annu duvemu osservà una dinamica più vivace, ma assai cuntratti aspettanu di rinnovu, soprattuttu in i servizii. A stampa ferma dunque cunsistenti cù una calata di a corsa di prezzu.

TARIFFE È A POLITIKA ECONOMICA DI GUVERNAMENTE

Se u scenariu di l'inflazione europeu tende à nurmalizà, i tassi d'interessu ùn aumenteranu micca assai. L'Italia serà dunque u paese chì hà da prufittà u più di un allentamentu di i mercati di ubligatoriu, datu a quantità elevata di u nostru debitu publicu.

A pulitica fiscale di u novu Guvernu hà dunque decisu apprupriatu di sustene a strada di riduzzione di u deficit indichendu obiettivi chì, purtendu u bilanciu à vicinu à u 3 per centu di u PIB dopu à u 2023. E risorse attribuite quist'annu contr'à l'altu costu energeticu. cù a Legge di bilanciu ripetite e misure di u guvernu precedente finu à marzu; altri risorse seranu prubabilmente necessarii, ma se a caduta di i prezzi di l'energia hè cunfirmata, l'impegni da u bilanciu publicu puderanu esse limitati. Da stu puntu di vista, a pulitica fiscale ùn hà micca fattu palesa una discontinuità in a transizione da u guvernu Draghi à u guvernu Meloni. Avemu vistu alcuni effetti pusitivi nantu à u recente rendimentu di i Stati Uniti
sparghje.

In cunclusioni, u 2023, un annu chì paria esse marcatu da e cunsequenze di i scossa chì anu chjappu l'ecunumia glubale in l'ultimi trè anni, puderia vede un scenariu di rallentamentu senza però materializà una vera recessione. Moltu dependerà di s'ellu si calanu o micca questi scossa: i dati per u principiu di l'annu puntanu in a direzzione ghjusta… mantene i vostri ditte incruciate.

Ecunumia pulitica


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/economia/politica-economica-continuita-draghi-meloni/ u Sun, 29 Jan 2023 06:35:03 +0000.