Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Dido, ciò chì face è quale sò i partenarii di a startup nantu à quale Fincantieri si concentra

Dido, ciò chì face è quale sò i partenarii di a startup nantu à quale Fincantieri si concentra

Fincantieri hà acquistatu 30% di Dido, una startup milanese, cù u scopu di sviluppà a prima piattaforma di intelligenza di decisione. Tutti i dettagli nantu à l'affari è i partenarii di a startup

Fincantieri hà u scopu di dotà si di una piattaforma di intelligenza di decisione digitale (è poi cummercializà) attraversu Dido.

U gruppu navali guidatu da Giuseppe Bono hà acquistatu 30% di u capitale di Dido (Decision Intelligence for In-Depth Optimization), una startup milanese specializata in u sviluppu di mudelli di sistemi industriali cumplessi è intelligenza artificiale è algoritmi d'apprendimentu di machine, basatu nantu à cumpetenze. sviluppatu da un gruppu di prufessori di u Politecnicu di Milano.

Face cunnosce u gruppu navale di Trieste.

A piattaforma, secondu Fincantieri, permetterà risparmiu di costi è più efficienza di sistemi è prucessi "chì si traduce in un aumentu di i profitti da l'attività di produzzione è di serviziu, cù una diminuzione di i risichi sia operativi sia occupazionali, è a generazione di novi opportunità di cummerciale. ".

"L'obiettivu hè di diventà un capu di u mercatu in l'offerta di tecnulugia è metodulugia per sustene a definizione di strategie di l'impresa", hà commentatu Laura Luigia Martini, CEO Business Advisor è Executive Vice President Corporate Business Development di Fincantieri.

Tutti i ditaglii nantu à a startup Dido nantu à quale Fincantieri si focalizeghja : avà hà acquistatu 30% ma prestu – sicondu i rumuri Startmagrisurrerà di novu in a capitale finu à cuntrollà a startup.

FINCANTIERI ACQUISTA PARTICIPAZIONI IN DIDO

Fincantieri hà acquistatu una participazione in Dido (Decision Intelligence for In-Depth Optimization).

Cum'è dichjaratu nant'à u situ web di a startup milanese, "Dido vi sustene in e decisioni cummerciale. Suggerisce u megliu da fà à u mumentu ghjustu, è vi guida à fà bè ". U nome hè statu inspiratu da a regina Dido, u caratteru di l'Eneida chì risolve u primu prublema di ottimisazione in a storia per fundà Cartagine, avemu sempre leghje nantu à u situ web.

Per mezu di sta operazione, u gruppu di custruzzione navale di Trieste si dotarà di una piattaforma di intelligenza di decisione digitale per u 2022.

PER LA PRIMA PIATTAFORMA DI INTELLIGENCE DECISION IN ITALIA

Stu strumentu – spiega una nota – integrendu mudelli di sistemi cumplessi cù tecniche d'apprendimentu machine, algoritmi di intelligenza artificiale è metudi statistici per l'analisi di dati, "sarà capace di pruduce automaticamente decisioni, cum'è suluzioni ottimali di prublemi cumplessi, ancu ghjunghjendu à prescrive u l'azzioni più apprupriate da esse implementate, tenendu in contu l'incertezze relative à possibili scenari evolutivi è a so previsione ".

DISPONIBILE SUL MARCHU DA 2023

A partesi da u 2023, a piattaforma serà dispunibule nantu à u mercatu, destinatu à u mondu di l'industria è di l'infrastruttura.

COSA FA A STARTUP DIDO ACQUISTA DA FINCANTIERI

A startup Dido hè nata in u 2020 da l'integrazione di e cumpetenze, sperienze è piattaforme operative di e cumpagnie Aramis, Witapp è Oplos.

In particulare, a cumpagnia tratta di u disignu è l'implementazione di sistemi di intelligenza di decisione per i settori di l'automobile, l'energia è l'utilità.

U BOD

Oltre al presidente Enrico Zio, il consiglio di amministrazione di Dido Srl è composto da: Michele Compare (CEO), Giovanni Pugliese, Raffaella Della Bianca, Laura Luigia Martini, Valerio Menaldi e Paolo Ceni (Executive Vice President Research & Innovation Fincantieri). è CEO di Cetena, Centro di Ricerca Navale di Fincantieri).

MEMBRI DI DIDO: ARAMIS (40%)

Aramis possiede u 40% di Dido Srl. Hè "una cumpagnia di ingegneria fundata da un gruppu di prufessori di u Politecnicu di Milano chì da più di 25 anni studianu è sviluppanu metodologie per l'analisi è ottimisazione di sistemi industriali cumplessi, Intelligenza Artificiale è Macchine. L'algoritmi d'aprenu per l'analisi predittiva ", leghjemu nantu à u situ .

Enrico Zio hè ancu u presidente di Aramis (cù 55% di u capitale sociale) è Michele Compare unu di i direttori è tene u rolu di CEO (25%).

In u 2020, u valore di a pruduzzione ammontava à 515.933 (da 400.246 euro in 2019). A cumpagnia hà chjusu l'annu 2020 positivamente cù un prufittu di € 20,272.

WITAPP (40%)

Witapp hè una cumpagnia di ingegneria specializata in prughjetti d'innuvazione. U fattore differenziante di Witapp hè a creazione di software (cumpresu MR-AR) è e plataforme.

In u 2020 hà fundatu Dido Srl cù Aramis è Oplos, acquistendu una participazione di 40% in u capitale sociale.

Le conseil d'administration de Witapp est composé de Valerio Menaldi (5 % du capital social et administrateur de Dido), Giovanni Pugliese (67,5 %) et Luigi Fici (27,5 %).

A cumpagnia hà chjusu l'annu finanziariu 2020 positivamente cù un prufittu di 22 894 €.

In 2020, a cumpagnia hà registratu rivenuti di 331 053 € (da 514 541 € in 2019).

OPLOS (20%)

Infine, 20% di Dido Srl appartene à Oplos. Cumpagnia per a cuncepimentu, u sviluppu è a gestione di relazioni istituziunali è strategie cummerciale, guidata da Raffaella Della Bianca (proprietaria di 50% di a cumpagnia).

Oplos hà chjusu u 2020 in modu pusitivu cù un prufittu di 22 130 € è rivenuti di 139 200 € (da 164 167 in 2019).

QUÉ EST LE PRÉSIDENT ENRICO ZIO

U presidente è cumpagnu di Dido hè Enrico Zio, prufessore à u Centru di Ricerca di Rischi è Crisi di l'Ecole de Mines è di u Politecnicu di Milano, è vincitore di u Premiu Humboldt. Inoltre, Zio hè ancu presidente generale di Expotech 2020, un cungressu mundiale tenutu ogni 8 anni nantu à a scienza è a tecnulugia à u serviziu di a sicurità è l'infrastruttura.

È U CEO MICHELE APPARE

U numeru unu di Dido Srl hè Michele Compare (CEO ancu di Aramis, parent of Dido). Dopu avè graduatu in ingegneria meccanica da Federico II in Napuli è una sperienza cum'è ricercatore in u settore aerospaziale, hà ottenutu un PhD in ingegneria nucleare à u Politecnicu di Milano, cum'è spiega in una entrevista in startup.info .

Prima di fondà a cumpagnia Aramis in u 2012 cù Enrico Zio, da u 2005 à u 2007 era infatti consulente diCira è Elv Spa, una società per azioni détenue à 70 % par Avio et à 30 % par ASI, responsable du développement de la lanciatore. Vega, cum'è dichjaratu in u so CV.

A so attività di ricerca "hà focu annantu à u sviluppu di metudi di calculu per l'affidabilità, mantenimentu è risicu di sistemi cumplessi".

ENI, AVIO AERO, LEONARDO Frà I CLIENTI DI ARAMIS (DIDO)

Infine, i clienti di Aramis, a casa madre di Dido Srl, includenu: utilities (Edison, A2a, Snam, Eni), Leonardo, Rfi (gruppu FS), Cnh Industrial, Avio Aero è Cira.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/innovazione/dido-cosa-fa-e-chi-sono-i-soci-della-startup-su-cui-punta-fincantieri/ u Mon, 13 Dec 2021 14:40:23 +0000.