Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Cumu Leonardo è Telespazio voleranu cù maxi droni civili

Cumu Leonardo è Telespazio voleranu cù maxi droni civili

Drones entra in a gestione di u trafficu aereu: questu hè u scopu di Uranu, u prughjettu di ricerca, finanziatu da ASI cù u sustegnu tecnicu di ENAV, è realizatu da Telespazio in cullaburazione cù Leonardo.

Drones integrati in u spaziu aereu civile.

Questu hè u scopu di Uranus (Uas / Rpas integratu in u sistema NaziOnale ATM): u prughjettu di ricerca, finanziatu da l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), cù u sustegnu tecnicu di ENAV, è realizatu da Telespazio – una joint venture trà Leonardo (67%) è Thales (33%) in cullaburazione cù Leonardo.

U prugettu hè ghjuntu à u stadiu di teste di volu. Attraversu l'usu di sistemi Gnss, cum'è Gps, Egnos è Galileo, l'inclusione in u sistema di gestione di u trafficu aereu di aerei pilotati remotamente cù un pesu di decollo di più di 150 kg è utilizati per operazioni civili.

U 6 May, Leonardo è Telespazio anu prisentatu u sistema è anu realizatu una prova cù l'helicopteru di telecomando SW-4 Solo di Leonardo à l'aeroportu di Grottaglie. In u situ di Taranto, in più di e teste di volu, i suluzioni di Uranu sò stati sviluppati è pruvati.

"Cù i nostri sistemi, chì sò in evoluzione grazia à l'intruduzioni di novi tecnulugii abilitanti, cum'è l'Intelligenza Artificiale è i Big Data, simu capaci di disignà novi suluzioni per risponde à e sfide relative à l'integrazione di i droni in u spaziu aereu civile" hà commentatu Laurent Sissmann. Senior Vice President Unmanned Systems Leonardo.

"Una evoluzione chì si inserisce in un mercatu prumessu, cunsiderendu chì l'annu passatu, malgradu l'impattu di a pandemia, u valore di u mercatu per i droni prufessiunali era vicinu à 100 milioni d'euros" mette in risaltu Il Sole 24 Ore .

Tutti i dettagli.

U TARGET

L'obiettivu di u prughjettu Urano hè di "garantisce normi di sicurezza adeguati è a massima precisione in ogni fase di u volu per mezu di l'usu di sistemi di navigazione satellitari, in particulare Galileo, à l'aviò pilotu remotamente Rpas è Uas, integrendu in a gestione di u trafficu aereu ATM naziunale. "specifica a nota cumuna.

U FINANZIAMENTU DI ASI

"U prughjettu Uranus hè finanziatu sottu u Programma Naziunale di Navigazione Satellitare per l'Aviazione Civile, definitu da l'Agenzia Spaziale Italiana è l'Autorità Naziunale per l'Autorizazione di Volu, chì hà per scopu di prumove sviluppi tecnologichi è applicativi derivanti da l'implementazione di a navigazione satellitare in a gestione di u trafficu aereu. sistemi, cù benefici in termini di capacità di trafficu aumentata, aumentata sicurezza è precisione di navigazione ", spiegò Roberto Formaro, Direttore di Programma di l'Agenzia Spaziale Italiana.

DESIGN È SVILUPPamentu FIDATE À TELESPAZIO È LEONARDU

Cù u sustegnu di i partenarii Planetek è u Distrettu Tecnologicu Aerospaziale (DTA), Leonardo è Telespazio anu realizatu l'attività di ricerca, attraversu u disignu, u sviluppu, a verificazione è a validazione di un sistema prototipu per pruvà è dimustrà i vantaghji di l'usu di sistemi di navigazione satellitare per drone. missioni integrate in u sistema ATM.

E MISSIONI

"Chì hè a caduta finale di tuttu questu? A consegna di merchenzie, u monitoraghju di l'infrastrutture chì ponu avvicinà cù droni senza intervenzione umana, a fornitura di beni medichi in una situazione d'emergenza, servizii innovativi. In quantu à u sistema per esse cumplettamente operativu, hè necessariu d'aspittà a definizione di a parte di e regule chì deve andà inseme cù quella tecnologica ", riporta Il Sole 24 Ore.

A CONTRIBUZIONE DI ENAV

Cum'è parte di u prugettu, ENAV hà participatu furnisce u sustegnu necessariu, u monitoraghju è a revisione tecnica di l'operazioni. « Si pò parlà avà di una nova strada intrapresa da ENAV, quella di a Gestione di u Traffic Air Urbanu. Travagliemu per l'integrazione trà dui strati fundamentali cum'è u cuntrollu di u trafficu convenzionale è quellu dedicatu à i droni ", hà dettu Maurizio Paggetti, Chief Operating Officer ENAV è CEO di D-Flight .

PROVUE DI VOLO CÙ L'HELICOPTORE SOLO SW-4

E teste di volu sò state realizate cù l'helicopteru di telecomando SW-4 Solo di Leonardo. In particulare, u dimustratore multirole pilotu opzionale hà permessu u sviluppu è a persunalizazione di strumenti cum'è u Virtual Cockpit, una interfaccia da quale hè pussibule di monitorà u rendiment GNSS durante l'operazione di un drone; u Strumentu di Monitoraghju GNSS, cù quale hè pussibule di monitorà u funziunamentu di i sistemi di navigazione in i zoni geografichi d'interessu è l'integrazione di i signali chì venenu da u drone è i paràmetri GNSS direttamente nantu à a piattaforma utilizata per l'operazioni di cuntrollu di u trafficu aereu.

L'USU DI COSTELLAZIONI AUMENTA A RESTAURAZIONE

Durante u prugettu, un prototipu di dimostrazione hè statu sviluppatu basatu annantu à un sistema GNSS in una cunfigurazione di doppia custellazione, capace di sfruttà e caratteristiche di u sistema Gps / Egnos è l'aghjurnamentu di rendiment di Galileo, u sistema di navigazione satellitare europeu. I risultati ottenuti mostranu cumu Gps / Egnos è Galileo custituiscenu un elementu fundamentale in guarantisci livelli di sicurità adattati à i servizii chì ponu esse sviluppati cù l'usu di questi aerei.

Dunque "I risultati ottenuti da e teste anu evidenziatu u valore di a prestazione di u prototipu dimustratore sia in a cunfigurazione cù l'usu di Gps / Egnos sia in quella cù Galileo. I risultati mostranu chjaramente cumu l'usu di custellazioni, in a cunfigurazione chjamata multi-constellation, aumenta a prestazione è u livellu di integrità di i dati di a pusizione, assicurendu un livellu adattatu di sicurità è in linea cù a missione è i requisiti operativi "hà sottolineatu Marco Brancati. , Capu di l'Innuvazione è a Governanza Tecnologica di Telespazio.

VERS A CERTIFICAZIONE

Infine, u prossimu passu hè a certificazione è a standardizazione di u sistema.

"L'attività realizate anu digià furnitu l'uppurtunità di cullà dati, sperienze operative è raccomandazioni per affruntà l'attività di certificazione è standardizazione imminenti per l'integrazione di aerei pilotati remotamente cù sistemi di cuntrollu è gestione di u trafficu aereu, ancu in u spaziu aereu. cuntrullati è micca segregati ". conclusi Roberto Formaro, Direttore di Programma di ASI.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/smartcity/come-voleranno-leonardo-e-telespazio-con-i-maxi-droni-civili/ u Mon, 09 May 2022 10:06:29 +0000.