Cumu è perchè l’autorità fiscali italiane attaccanu Meta, X è LinkedIn per l’IVA
Roma hà dumandatu à pagà 887,6 millioni d'euros à Meta, 12,5 milioni d'euros à Se i dati sò l'utilizatori, per l'Italia allora e rete soziale devenu pagà l'IVA in ogni iscrizzione. Una tesi chì puderia sparghje cum'è un focu in Auropa, suscitandu l'ira di Trump
Per Donald Trump, l'Imposta di u Valore Aggiuntu applicata in Europa seria un duvere oculatu nantu à e merchenzie americane è un subsidiu di l'esportazione per l'imprese europee. Sicondu a visione egocentrica di u novu occupante di a Casa Bianca, l'IVA hè stata creata cù u scopu di "ingannà" l'USA. È ùn importa pocu s'ellu face cusì u magnatu hà dimustratu ch'ellu ùn sapi micca o ùn vole micca fà sapè à i so concittadini cumu funziona l'imposta nantu à u valore aghjuntu (l'IVA, à u cuntrariu di i dazi, ùn face micca distinzione in quantu à induve si trova u pruduttore, ma cade nantu à u cunsumu, trattandu i beni naziunali è stranieri in u listessu modu) perchè dopu à Reuters sparghje a nutizia secondu a quale l'autorità fiscali italiane puderianu esse destinate à Metapa, XVAT è LinkedIn. ripercussioni in tutta l'UE, cunsiderendu chì l'anzianu Twitter appartene à Elon Musk mentre Menlo Park è Redmond anu sempre avvicinatu à u novu presidente americanu chì intende di prutezzione di i so affari in questu latu di l'oceanu.
L'ITALIA PRESENTA U CONTU A META, X E LINKEDIN
Roma hà dumandatu à pagà 887,6 milioni d'euros à Meta, 12,5 milioni d'euros à
Era cunnisciutu chì l'autorità fiscali italiane anu realizatu una dumanda à questu effettu in quantu à Menlo Park è X, ma nunda era cunnisciutu di Microsoft, pruprietariu di a reta suciale utilizata per a carriera.
REGISTRAZIONE INTESA COME MONETIZAZIONE
A tesa di u tesoru talianu, chì puderia diventà custanti in tutta l'Europa, hè di argumentà chì e registrazioni di l'utilizatori nantu à e plataforme X, LinkedIn è Meta anu da esse cunsiderate transazzione imponibile in quantu implicanu un scambiu trà l'attivazione di un contu è i dati persunali di l'utilizatore.
Meta stessu cunfirmatu u rapportu synallagmatic quandu, intruducendu i varianti pagatu, prupone chì l'utilizatori cuntinueghjanu cù i varianti gratuiti, sempre chì rinunzià i so dati per Advs persunalizati. Questu suggerisce chì u mudellu di cummerciale hè basatu precisamente nantu à u prufittu fattu da l'utilizatore.
Chì dicenu META, LINKEDIN EX
"Avemu cooperatu cumplettamente cù l'autorità in quantu à i nostri obblighi sottu a legislazione europea è naziunale è continueremu à fà cusì. Pigliemu i nostri obblighi fiscali in seriu è paghemu tutti i tassi richiesti in ognuna di i paesi in quale operamu. Avemu assai disaccordu cù l'idea chì l'accessu di l'utilizatori à e plataforme in linea deve esse sottumessu à u pagamentu di VAT ", hà dettu un portavoce di Meta. LinkedIn hà dettu chì ùn avia "nunda da sparte in questu mumentu". Ancu da X à u mumentu cusitu labbra. Finu à u prossimu tweet di Musk.
Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/innovazione/italia-chiede-a-meta-x-e-linkedin-il-pagamento-iva-dal-2015-al-2016/ u Thu, 27 Mar 2025 09:37:18 +0000.