Ultimi Nutizie

Attualità mundiale per u populu corsu

Rivista Principià

Ciò chì (ùn hè micca) ghjustu in l’assicuranza. Rapportu Ivass

Ciò chì (ùn hè micca) ghjustu in l'assicuranza. Rapportu Ivass

Considerazioni , constatazioni, speranze e scenari di Luigi Federico Signorini, presidente di Ivass (Autorità di vigilanza delle assicurazioni)

LE CADRE D'ASSURANCE SELON SIGNORINI (IVASS) ET L'EUROVITA FOCUS

U settore di l'assicurazioni mostra una stampa generale di calma ma ùn deve micca abbassà a guardia. Cusì u presidente di l'Autorità di Supervisione, Ivass, Luigi Federico Signorini, à a presentazione di u rapportu annuale. "A dotazione di capitale di l'imprese hè stata cunsulidata, a prufittuità hè migliorata è a liquidità hè diventata più rilassata. A crisa di l'Eurovita hè stata risolta cù l'intervenzione di un gruppu di cumpagnie d'assicuranza è banche. Tuttavia, ùn ci hè bisognu di abbassà a nostra guardia ". À parè di Signorini « l'esperienza di l'ultimi anni hà attiratu l'attenzione di tutti nantu à a necessità d'adoptà rigurosamente strategie prudenti è lungimiranti ; à riflette à a robustezza di i mudelli di cummerciale attuali, à e currezzione da fà è à e novi perspettive chì si ponu apre ; per mantene e salvaguardi fermi per prutege a stabilità, ancu in fronte di avvenimenti rari è di grande impattu. Oghje, a situazione macroeconomica hè menu tesa, è ancu à u livellu internaziunale ùn mancanu l'incertezze è i pussibuli risichi "coda", liati à e tensioni pulitiche, a frammentazione cummerciale, i cunflitti militari ".

L'INADEGUAZZA DI RIGULAZIONI CONTABILI PÀ U SETTORE D'ASSIGURANTI

Sicondu u presidente di l'autorità chì supervisa e cumpagnie d'assicuranza, in Italia ci hè una "insufficienza flagrante" di i reguli di cuntabilità italiana per u settore di l'assicuranza. Ivass hà prupostu à u guvernu un cambiamentu di a legislazione chì "se aduttatu, permetterà a definizione di un sistema prudente, trasparente è raghjone stabile". U prublema hè "a difficultà di cuncilià u bilanciu statutariu cù u prudenziali cum'è cù i normi internaziunali di cuntabilità".

L'annu passatu u MEF, ricorda Signorini, "hà allargatu u putere cuncessu à e cumpagnie d'assicuranza per sterilizà temporaneamente in i dichjarazioni finanziarii i perdite di capitale latenti presenti in a cartera d'investimentu non durable, è ancu u putere di piglià in contu, per a distribuzione di dividendes, a di i perdite di capitale suspesi relative à a gestione separata ritenuta contractualmente trasmissibile à i assicurati. L'esercitu di sta opzione hà permessu di sterilizà perdite di capitale di circa 7 miliardi, soprattuttu in u settore di a Vita ". Tuttavia, sottolinea Signorini, Ivass hà digià manifestatu u so "disconfort" in quantu à "l'utilizazione ripetuta di esenzioni temporanee da e regule attuali, esenzioni chì – benchì aduttate in risposta à situazioni specifiche – cù a so ripetizione ponu infine in dubbitu a capacità di sti reguli à rapprisentanu currettamente a situazione patrimoniale è finanziaria è u risultatu operativu di e cumpagnie; avemu ripetutu a nostra preferenza per intervenzioni più sistematiche è pensative ".

DOSSIER DI SOLVENZA 2

Da l'Italia si passa dopu à l'UE, in u rapportu di u presidente Ivass. L'accordu pruvisoriu righjuntu in Auropa per a riforma di Solvency2 da u puntu di vista di l'IVASS presenta "luci è ombre" hà indicatu Signorini in i Cunsiderazioni per a presentazione di u rapportu annuale. Ciò chì preoccupa l'Autorità hè "l'allentamentu di i requisiti prudenziali". Signorini affirme : « L'assouplissement significatif des exigences de capital résultant de l'examen des critères prudentiels suscite une certaine préoccupation. In l'intenzione di l'istituzioni europee, sta facilità cuntribuisce à aumentà u rolu di u settore di l'assicuranza in u finanziamentu di a transizione ". Tuttavia, Ivass hà una visione diversa nantu à u puntu. "In u nostru parè, a megliu cuntribuzione pussibule à a crescita sustinibili chì l'attori di u sistema finanziariu ponu offre cunsiste in a so solidità è a so stabilità, un prerequisite essenziale per una allocazione efficiente di risorse ; u quadru regulatori deve restà urientatu versu stu scopu, piuttostu chè versu a direzzione di sta allocazione più o menu direttamente ". A parè di u presidente di l'Autorità, e cumpagnie d'assicuranza, cum'è investitori istituzionali, devenu guarantiscenu chì e scelte per l'assignazione di risorse sò coerenti cù a natura, u tipu è u gradu di liquidità di l'impegni assunti. Cum'è fornituri di prutezzione, anu tandu un rolu centrale in a gestione di i risichi assuciati à a transizione, cù a prudenza è a cumpetenza necessaria. I dui roli implicanu investimenti in tecnulugia, prucessu è innovazione di produttu è, certamente micca in l'ultimu postu in impurtanza, una basa di capitale robusta ".

L'AUMENTA DI POLITICHE DI VITA È E "TENSIONI"

L'annu passatu, l'aumentu di i tassi cuntinuò à incentivare i riscatti di i politichi di vita da quelli assicurati chì sò più sensibili à i ritorni è u mudellu cù ritorni garantiti è l'opzione di rende senza penalità pò creà "tensioni quandu e cundizioni di u mercatu cambianu". Per questu mutivu, dichjara u presidente di Ivass, "cumpresi regulamenti" chì ponu aumentà "l'stabilità è l'efficienza di i prudutti Vita per rinfurzà u cuntenutu di prutezzione".

L'imprese, "ancu à l'impetu formale o informale di l'IVASS", anu implementatu azzioni "efficaci" per prutege a liquidità in l'ultimi dui anni, ma l'esperienza, nota Signorini, "hà evidenziatu i risichi assuciati à certi mudelli di vita di cummerciale ". Sicondu Signorini, "i currezzione strutturale sò dunque necessarii" è e cumpagnie anu da ripensà l'offerta cambiendu "a struttura di e garanzie offerte è e caratteristiche di liquidità di e pulitiche".

U "FONDU D'ASSIGURANZA VITA"

Una decisione « ch’aviamu sperata », hà sottolineatu Signorini, « hè di creà un fundu d’assicuranza per prutege l’assicurati di vita in casu di crisa di l’impresa ».

"Un "fondu d'assicuranza di vita" hè statu ancu introduttu da a lege di bilanciu 2024 ancu quì – aghjusta – hè necessariu di procederà rapidamente cù l'implementazione. L'uttellu pò esse usatu per gestisce rapidamente e crisi corporative per prutege l'assicurati; Custituisce ancu un pezzu impurtante in u futuru quadru di risoluzione naziunale ".

CAR TPL, L'AUMENTA DI I PREMIUM SLONS

A crescita di i primi per Motor TPL hà cuntinuatu in i primi mesi di questu annu è in maghju a prima media era di 400 euro è avà rallenta. Signorini rammenta chì da a seconda mità di u 2022 l'inflazione hà cuminciatu à spinghja i premii di Motor TPL à l'alza. "À a fine di u 2023, i prezzi di e pulitiche pertinenti anu cresciutu di 7,9 per centu cumparatu cù un annu prima". Avà, però, l'inflazione hè calata è a prima media di maghju à 400 ferma, anche se ligeramente, più bassa di quella di l'annu prima di a pandemia. Esperemu chì a tendenza di rallentamentu cuntinueghja in i mesi à vene ".

Sicondu Signorini, l'intervenzioni regulatori ponu esse utili "per vultà à cumpressione di i prezzi, aumentendu a cumpetizione è incuragisce l'adopzione di cumportamenti di mitigazione di risicu".

L'ARBITRU D'ASSIGURANZA, SEI ANNI DOPU

Sei anni dopu à l'istituzione di l'Arbitru di l'Assicuranza da a lege, u novu strumentu di prutezzione per i cunsumatori d'assicuranza ùn hà micca vistu a luce di u ghjornu è Signorini hà spressu "dispiace" per a situazione.

À u tempu, u prucessu hà pruduttu "raffinamenti utili, ma à volte u megliu, cum'è dicenu, hè u nemicu di u bonu. L'arbitru hà pruvatu à esse "assai utile" in u settore bancariu è finanziariu, ricorda u presidente di l'Autorità. "Dopu à l'opinione interlocutoria più recente data da u Cunsigliu di Statu, avemu furnitu à i ministeri competenti tuttu u nostru sustegnu per verificà bè l'osservazioni fatte. Ci hè avà un novu testu; Semu cunfidenti chì e difficultà restanti seranu superate è chì u quadru regulatori pò esse infine cumpletu in un brevi tempu, seguitu da l'oblighi urganizatori essenziali ".

CHE PUNTU C'E SULLA POLITICHE ANTI-CATASTROFICA

E regule di implementazione di e novi pulitiche di catastrofi obbligatorie da l'annu prossimu "devonu esse custruite in modu di minimizzà a selezzione avversa (un prublema chì l'ubligatoriu di a cobertura aiuta à riduce) è di incentiva e scelte è cumpurtamenti da parte di i membri assicuratu chì riduce u risicu; tuttu purtendu a cuncurrenza sana, una cundizione essenziale per l'efficienza è l'efficienza di i costi ". Cusì u presidente Signorini, in e Considerazioni per a presentazione di u rapportu annuale. "Ùn ocultemu micca a cumplessità tecnica di u prugettu; a lege hè solu u primu passu essenziale. Da una banda, hè necessariu chì u schema operativu da esse stallatu hè sustinibili per e cumpagnie d'assicuranza. L'assicuranza di risicu di catastrofa pò esse in fattu, se è quandu si verificanu avvenimenti rari ma d'impattu elevatu, carichi pesanti è cuncentrati; è frà altre cose, cum'è l'effetti di u cambiamentu climaticu si manifestanu, l'imprese trovanu sempre più difficiuli di riassicurarsi in u mercatu. Per d 'altra banda, u schema deve esse efficace è prufittuamente per l'imprese assicurate, attraversu una mutualizazione ottimale di i risichi ". Sicondu fonti familiarizati cù u dossier, u prucessu deve esse cumpletu in u calendariu previstu per permette l'implementazione di u novu regime da u 1 di ghjennaghju di u 25 chì obbliga l'imprese à assicurà contra i risichi climatichi è impone à e cumpagnie l'obbligazione di piglià e catastrofi di e pulitiche. Sicondu Signorini, serà impurtante d'assicurà "a simplicità di i prudutti d'assicuranza offerti, l'adopzione di metudi di sottoscrizione chjaramente è a massima trasparenza in quantu à l'estensione di a cobertura è qualsiasi esclusioni è limitazioni. Una attenzione particulare deve esse pagata à a puntualità è l'adeguatezza di a compensazione ".

+++

ESTRATTU DA E CONSIDERAZIONI DI SIGNORINI DA U RAPPORTU DI L'ATTIVITÀ REALIZZATA DA L'IVASS IN 2023

A lotta contr'à u flagellu di i siti d'assicuranza falsi hà cuntinuatu, cù l'armi chì sò avà un pocu più affilati. Da nuvembre di l'annu passatu, l'IVASS hà sappiutu urdinà direttamente u negru di i siti illegali. Avemu chjusu 119 finu à avà; un altru 96 si n'andò spontaneamente offline, dopu à e nostre richieste di clarificazione, senza aspittà a fine di l'inchiesta. Ancu prima di l'iniziu di i blackouts, avemu signalatu à u publicu a prisenza di siti falsi attraversu comunicati di stampa: in 2023 ci sò stati quant'è 205 casi, di quale quasi u 90 per centu sò stati successivamente neutralizzati. Tutti i siti irregulari sò stati signalati à l'autorità pertinenti. Avemu intensificatu u dialogu cù i gestori di a rete Internet, dumandendu à verificà ex ante a regularità di l'intermediarii è di ricusà l'accessu à i canali in linea à tutti l'intermediari pseudo-assicuratori senza auturizazione è assenti da u registru ufficiale.

Dopu à una longa negoziazione turmentata di circa dui anni, u Cunsigliu è u Parlamentu Europeu anu ghjuntu à un accordu pruvisoriu nantu à i cambiamenti di a direttiva Solvency II. Ivass hè statu attivu in tutti l'uffizii naziunali è europei, frà altre cose dando un sustegnu à u Guvernu in u cuntestu di i negoziati pulitichi, per portà i prublemi più pertinenti per l'Italia à l'attenzione di i cullegislatori è prupone suluzioni per rinfurzà u obiettivi di prutezzione di i cunsumatori è di stabilità finanziaria.

A cunclusione di stu prucessu presenta luci è ombre.

Trà i cambiamenti pusitivi, a rivisione di l'aghjustamentu di a volatilità è u rinfurzamentu di e salvaguardi per prutege l'assicurati cù cumpagnie chì operanu in diversi Stati Membri sò degne di nota. Sò tramindui temi nantu à i quali l'Italia hà spesu assai sforzi.

L'aggiustamentu di a volatilità resta un elementu necessariu di u quadru prudenziale, datu a scelta di u principiu secondu chì a regulazione prudenziale hè basata nantu à una contabilità piena di u valore ghjusta, chì in certe circustanze pruduce risultati volatili, potenzialmente prociclici. Ancu s'ellu ùn hè statu pussibule di eliminà cumplettamente l'elementi di cumplessità è opacità chì distinguenu stu strumentu (aghju discututu largamente stu tema in u passatu), e currezzione fatte in a Direttiva duveranu rende u so funziunamentu più equilibratu, più efficace – in gran parte per via di u di a rivisione di u cumpunente destinata à currezzione di a volatilità specifica di i titoli di emittenti naziunali – è più coherente cù u so scopu. Avemu da seguità attentamente a definizione di i rigulamenti cumplessi di implementazione tecnicu, cù u scopu ancu di evitari a pussibilità di ripruduce in Italia i fenomeni di iper-currezzione simili à quelli osservati in u passatu in altri paesi europei.

A prutezzione di i clienti di l'imprese stabilite in altri Stati Membri hè un prublema impurtante per l'Italia, perchè parechji casi di pratiche sbagliate o peggiu sò accaduti quì, per quale, datu a rispunsabilità quasi esclusiva di l'autorità di u paese di stabilimentu stabilitu da l'Europa. lege, hè statu assai difficiule per Ivass di dà risposte puntuale è efficaci. A nova versione di a direttiva rafforza a cuuperazione è u scambiu d'infurmazioni trà l'autorità di i paesi d'origine è d'ospiti, è ancu u rolu di l'EIOPA.

I prucedure sò sempre abbastanza cumplessi è detallati, ma cunfidemu chì un passu avanti hè statu fattu; videremu quantu decisivu si prova à esse in a pratica.

Toutefois, l'assouplissement significatif des exigences de capital résultant de l'examen des critères prudentiels suscite une certaine préoccupation.

In l'intenzione di l'istituzioni europee, stu allenamentu hà da cuntribuisce à aumentà u rolu di u settore di l'assicuranza in u finanziamentu di a transizione ecologica è digitale è in u sustegnu di l'ecunumia (ancu in realità – ci vole à osservà – ùn ci sò micca strumenti vincolanti capaci di assicurà chì a liberazione conseguente di capitale hè effettivamente diretta versu questi scopi).

Aghju digià focu annantu à questu puntu in u passatu. À u nostru parè, a megliu cuntribuzione pussibule à a crescita sustinibili chì l'attori di u sistema finanziariu ponu offre cunsiste in a so solidità è a so stabilità, prerequisite essenziale per una allocazione efficiente di risorse ; U quadru regulatori deve esse orientatu versu stu scopu, piuttostu chè versu diriggennu sta allocazione più o menu direttamente. In particulare, e cumpagnie d'assicuranza, cum'è investitori istituzionali, devenu assicurà chì e scelte di allocazione di risorse sò coerenti cù a natura, u tipu è u gradu di liquidità di l'impegni assuciati. Cum'è fornituri di prutezzione, anu tandu un rolu centrale in a gestione di i risichi assuciati à a transizione, cù a prudenza è a cumpetenza necessaria. I dui roli implicanu investimenti in tecnulugia, prucessu è innovazione di produttu è, certamente micca in l'ultimu postu in impurtanza, una dotazione di capitale robusta.


Questa hè una traduzzione automatica da a lingua italiana di un post publicatu in StartMag à l’URL https://www.startmag.it/economia/ivass-contrasto-falsi-siti-assicurazioni/ u Mon, 24 Jun 2024 10:23:45 +0000.